Un centro di eccellenza dedicato all’alta formazione, che coinvolge i migliori ricercatori, docenti e manager farmaceutici a livello mondiale, con l’obiettivo di sviluppare vaccini e farmaci per il controllo e la prevenzione delle malattie infettive. È l’Institute for Global Health dell’Università di Siena, il progetto strategico internazionale dell’Ateneo dedicato ai temi della salute pubblica che è stato presentato oggi e che ha già all’attivo diverse partnership con istituzioni di ricerca internazionali, università, organizzazioni no profit e industrie.
“Lo scopo dell’instituto è concentrare le migliori iniziative e i programmi di alta formazione – spiega il rettore dell’Ateneo, Francesco Frati – definendo una strategia unica che consenta di mettere a frutto sinergie internazionali e attrarre investimenti mirati. Grazie alle nostre competenze scientifiche e di didattica intendiamo offrire a studenti di tutto il mondo occasioni formative per dare impulso alla ricerca innovativa e allo sviluppo di competenze elevate nelle discipline della vaccinologia e della salute pubblica”.
L’Institute for Global Health, che ha sede nel Santa Chiara Lab, attiverà oltre ai master e ai dottorati anche programmi di formazione e aggiornamento specifici, destinati a professionisti dei settori vaccinologico e farmaceutico, che saranno svolti anche all’estero, con particolare riguardo all’approfondimento di tematiche di interesse per i Paesi in via di sviluppo.