Torna domenica 26 maggio l'appuntamento con la Mangialonga a Pontedera, un percorso che permetterà di scoprire gli angoli più suggestivi del paese e di assaggiare i prodotti e i piatti tipici della zona.
Il percorso prevede la partenza dal Centro Ippico Lo Scoiattolo a Treggiaia, dove fare uno spuntino con prosciutto toscano classico, salame alle erbe, bruschette, farro rustico alla contadina e sformati di verdure.
La prima tappa a Treggiaia è accompagnata dalla Zuppa di cavolo, per continuare fino alla Chiesa della Madonna di Ripaia, dove vi aspetta una fantasia di Bruschette con olio. Si segue poi verso Montecastello e la terza tappa prevede un assaggio di Cinghiale con la polenta. Da qui partirà il bus navetta che riporterà i partecipanti al Centro Ippico, dove ad aspettarli ci sono Canestrelli di crema chantilly, frutta fresca e caffè.
Durante il percorso, animato dal gruppo Teatro Popolare Treggiaia e dalla compagnia La Castellana Montecastello, sarà possibile fotografare i momenti della Mangialonga e partecipare al concorso fotografico Fotografando la Mangialonga. Ai primi cinque classificati cena per due persone offerta dai ristoranti di Pontedera: Aeroscalo, Caciocavallo, Kapperi, La Pescaccia, La Vecchia Banana.
Inoltre, in attesa della partenza, alle 9 c'è L’appetito vien camminando..., una passeggiata facoltativa di 7 km sulle colline intorno a Treggiaia (Ritrovo presso il Centro Ippico Lo Scoiattolo).
E' possibile iscriversi alla Mangialonga dal 15 aprile al 22 maggio.
Scarica la locandina
Informazioni e iscrizioni:
Ufficio Turistico
Via della Stazione Vecchia, 6 - Pontedera (PI)
Tel. 0587 53354 Fax 0587 215937
ufficioturistico@comune.pontedera.pi.it
Enogastronomia/ARTICOLO
Maggio tra sapori e natura La Mangialonga di Pontedera
Passeggiate enogastronomiche tra borghi e colline pisane

Prodotti tipici