Innovazione/ARTICOLO

L’Università Sant’Anna di Pisa formerà i poliziotti cinesi

È il primo accordo di cooperazione in Italia con l'Accademia di Polizia della Cina

/ Redazione
Mar 5 Luglio, 2016
Poliziotti cinesi

La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa formerà gli allievi dell'accademia di polizia della Cina consolidando così, con un ulteriore accordo bilaterale, le sue relazioni con il sistema accademico e istituzionale cinese.

L'accordo di cooperazione sottoscritto dal Rettore Pierdomenico Perata e dal del presidente dell'accademia di polizia cinese, Li Lemin, è spiegato in una nota dell'ateneo pisano, prevede "lo scambio di personale docente e di allievi, l'assistenza nella pianificazione e nell'organizzazione di attività formative, l'avvio di progetti di ricerca e di convegni congiunti e arriva a conclusione di una cooperazione triennale con l'accademia cinese, che forma non solo le forze dell'ordine locali ma anche i vigili del fuoco, la polizia di frontiera, i peacekeepers e organizza ogni anno centinaia di corsi per diverse migliaia di agenti e ufficiali cinesi".

"L'intesa - ha aggiunto Andrea de Guttry, direttore dell'istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Sant'Anna - costituisce un'occasione straordinaria per il sistema italiano per offrire la propria esperienza, in un settore delicato come quello della formazione delle forze di polizia ad altri Stati impegnati su questioni di interesse comune su molti fronti".