Made in Toscana/ARTICOLO

Lungoungiorno e Fierucola a Firenze Artigianato e prodotti a km zero

Laboratori, mostre, piatti tipici e prodotti bio: una domenica all'insegna delle eccellenze artigiane e della Pasqua in arrivo

/ Redazione
Gio 10 Aprile, 2014
Lungoungiorno e Fierucola

L’artigianato artistico e i prodotti agricoli della storica Fierucola nell'edizione primaverile di Lungoungiorno+Fierucola. Il tema di domenica 13 aprile al Vecchio Conventino di Firenze (zona Porta Romana) è quello dell'ecosostenibilità e della Pasqua che arriva. Ci saranno i laboratori in cui si decorano le uova, si realizzano saponi naturali, si creano composizioni con uova dipinte e candele.

E come di consueto, si scopriranno i meravigliosi manufatti d’eccellenza dell’artigianato artistico fiorentino; magari degustando piatti tipici e facendo spesa di prodotti bio. Arricchiranno l'evento la mostra fotografica itinerante tra le botteghe artigiane; la mostra “Aspidistria bella: la pianta degli atri e dei chiostri”, e la presentazione del libro “Il segreto della priora”, a cura dell’Archivio storico del Frutto e del Fiore.

Saranno aperte tutte le botteghe artigiane e il chiostro si animerà dei banchi dei fierucolanti. Nell’atrio è a disposizione un servizio di ristorazione che, com’è nello spirito della manifestazione, propone piatti della tradizione toscana cucinati con prodotti biologici e a chilometro zero. L’ingresso a Lungoungiorno+Fierucola è libero, dalle 10 alle 19.

I laboratori di tecniche artistiche prevedono incontri da 30 minuti, 60 minuti o 120 minuti rivolti sia ai grandi che ai più piccini. Per partecipare è sufficiente prenotarsi con una email a laboratori@fondazioneartigianato.it o telefonando allo 055/2322269. I laboratori sono a pagamento (6/10/12/15 euro) e si svolgono a rotazione dalle 10.30 alle 18.00.


Per tutte le info e prenotazioni:

info@fondazioneartigianato.it

Tel. +39 055 2322269

www.fondazioneartigianato.it