Musica/ARTICOLO

Lunatica Festival a Massa Carrara Ospiti Celestini, Bollani, Nada

Dal 17 luglio al 3 agosto torna la kermesse di danza, musica e teatro nei borghi più belli della Lunigiana

/ Redazione
Mar 15 Luglio, 2014

Torna dal 17 luglio al 3 agosto Lunatica Festival, la kermesse che porta spettacoli di musica, danza e teatro nei borghi della provincia di Massa Carrara. Sono diciotto in tutto le serate in programma per questa ventesima edizione, con trentanove eventi e una mostra fotografica.
Tra gli ospiti Stefano Bollani ed Hamilton de Holanda con “O que serà” a Carrara, in piazza Alberica il 23 luglio, ma anche Mario Perrotta con il secondo appuntamento della trilogia dedicata al pittore Ligabue, “Pitùr” a Montignoso il 30 luglio. Senza dimenticare lo spettacolo di Nada, sempre a Montignoso il 2 agosto, quello di Ascanio Celestini, a Massa l’1 agosto, e l'esibizione del cantautore Bobo Rondelli il 26 luglio a Carrara.

Dalla collaborazione con il Festival Gaber arriva l’apertura di Lunatica, al Palazzo Ducale di Massa, il 17 luglio con Rossana Casale, che rivisita Gaber in chiave jazz con il suo “Il signor G e l’amore”. A Carrara, invece, il 25 luglio ci sarà Andrea Scanzi con “Gaber se fosse Gaber” e una mostra di foto inedite dell’artista, installata all’ex ospedale San Giacomo. Ad Aulla arrivano invece gli Oblivion con “Far finta di essere G” (18 luglio) e a Pontremoli Gian Piero Alloisio con “Il mio amico Giorgio Gaber” (26 luglio).

Sempre per il teatro da non perdere “Un’altra Medea” al Castello di Malgrate ( 20 luglio Villafranca Lunigiana) e un Caligola al castello Malapina di Massa (25 luglio). Lunatica si spingerà ad occupare luoghi inusuali ma comunque adatti per le pièce che vi saranno rappresentate: la Zona Industriale Apuana per “La signora dei veleni” del Giardino delle parole (22 luglio) e il cimitero monumentale Marcognano di Carrara, dove ci sono lapidi che ricordano i caduti della prima guerra mondiale, , con “Né vincitori, né vinti” di Alessio Pizzech, nel centenario della Grande Guerra.

Per informazioni: http://www.lunaticafestival.com