Giovani, fondi strutturali, politiche industriali, innovazione, territorio, ambiente, l’edizione 2014 di Luci sul Lavoro, dal 10 al 12 luglio alla Fortezza di Montepulciano affronterà i più attuali temi legati al mondo del lavoro.
Parteciperanno ai dibattiti pubblici e alle tavole rotonde i rappresentanti del mondo politico e delle istituzioni, delle parti sociali, del mondo accademico e del mondo imprenditoriale, tra questi, sabato 12 luglio alle ore 15.30 è previsto un incontro con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti dal titolo “Una Garanzia per i Giovani” a cui prenderanno parte anche gli imprenditori Filippo Callipo, Santo Versace, Francesca Amadori, Nicola Fiasconaro e Francesco Bianconi del gruppo musicale Baustelle.
Sarà possibile assistere e partecipare a workshop tecnici dedicati agli addetti ai lavori e ad una serie di iniziative dedicate al mondo giovanile. Due iniziative collaterali saranno l’Hurbal Caffè e l’incontro dei Makers. La prima iniziativa, in collaborazione con “l’Associazione Wisionaria”, intende coinvolgere un target di professionisti, studenti, esperti e cittadini in un processo di innovazione collettiva al fine di innovare modalità e sistema di percezione del brand Vino Nobile di Montepulciano. La seconda iniziativa, invece, consentirà al pubblico di Luci sul Lavoro di entrare a contatto con il mondo dei Makers, un movimento culturale innovativo che rappresenta l’estensione su base tecnologica del tradizionale fai da te, attraverso un’area espositiva e la presentazione del Manifesto “10 idee per l’occupazione giovanile”.
Grande attesa, anche quest’anno, per la premiazione dei progetti partecipanti al concorso creativo legato al Festival dei Corti. I vincitori saranno scelti tra 54 cortometraggi, 341 le fotografie e 23 i contenuti digitali innovativi (nuova categoria che comprendeva App per mobile e pc, web series, graphic novel, animazioni etc.). Verrà, inoltre, consegnato, a cura dell’Istituto Eidos di Roma, il Premio Massimo D’Antona (Decima Edizione) per la migliore tesi in Diritto del Lavoro.
Il concerto dei Baustelle chiuderà la manifestazione, sabato 12 luglio alle 21.30. Nella cornice di Piazza Grande si esibiranno nell’atto conclusivo del loro straordinario “Fantasma Tour – Titoli di coda”.