Come nasce una pralina o una sacher? Sarà possibile scoprirlo dal 24 al 26 marzo prossimi a Lucca dove protagonista - in Piazza Santa Maria - sarà ancora una volta la dolcezza con Chocomoments.
In programma - in occasione della festa del cioccolato artigianale organizzata da Confesercenti Lucca con il patrocinio del Comune - ci sono degustazioni, cooking show, lezioni per adulti e laboratori per bambini. Dalle tavolette al latte fondenti o aromatizzate fino a creme spalmabili e liquori al cioccolato: sarà possibile tuffarsi nel mondo dell'artigianalità ogni giorno dalle 10 alle 20. Inoltre - per gli amanti del “cibo degli dei” - ci saranno anche le sculture di cioccolato e tante piccole raffinate creazioni tutte da gustare.
La manifestazione ha pensato poi anche ai più piccoli con laboratori ad hoc, i Choco Baby, in programma tutti i giorni dalle 15.30 alle 17.30, eventi nei quali sarà possibile giocare con il cioccolato e imparare a realizzare deliziosi cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione.
Domenica, invece, dalle 10.00 alle 12.00, anche gli adulti potranno imparare a fare i cioccolatini partecipando al mini-corsi di pralineria a cura dai maestri cioccolatieri.ChocoMoments.
Il cioccolato - saprà poi dare anche "spettacolo" grazie agli studenti dell’Istituto Alberghiero “G. Marconi” di Viareggio che proporranno al pubblico due cooking show a sorpresa sabato alle 18.30 e domenica alle 16.00. Sabato (ore 18.00) invece si terrà lo show dei maestri cioccolatieri Chocomoments che realizzeranno in presa diretta una tavoletta di cioccolato lunga 10 metri che sarà offerta in degustazione a tutti i presenti.