La Disifida della Zuppa si avvicina alla finalissima. Dopo il ballo dei debuttanti che è stata l'eliminatoria di Vorno e dopo l'affollata seconda eliminatoria del centro storico, alla Pecora Nera, passano alla finalissima rispettivamente Francesca Lenzi, che la spunta su Alfredo Vannucci, Luca Carnicelli e Gabriele Pracchia, e Giovanna Bonacchi che con il suo elegante flavor di erbe aromatiche, (prevalente il timo), ma ben accompagnato anche da finocchietto e maggiorana, la spunta su Veronica Cheli, Maria Pia, Luciana e Maria.
Il prossimo appuntamento, l'ultimo prima della finalissima, è sabato 9 marzo, presso i locali parrocchiali di Capannori.
Ecco il menù della settima elimantoria della quinta edizione della Disfida della zuppa:
intanto che s’aspetta: "Avanzi di maiale"
le zuppe degli sfidanti
e poi... per la cucina del giorno dopo le cuoche del capannorese hanno preparato:
il Polpettone "Magno" con patate rifatte alla brodolè
Le frittelle a sorpresa
L’Acqua di Giò...rgio
Il Vino rosso di Valgiano
La giuria popolare è convocate per le ore 20.00. Per far parte della giuria popolare basta prenotare un posto a tavola. Il costo della cena è di € 23,00 (€ 20,00 per Soci Slow Food)
I PELLEGRINI DELLA ZUPPA: chi partecipa ad almeno 5 date della disfida riceverà il riconoscimento di Pellegrino della zuppa e verrà insignito dell'ambito cucchiaio del pellegrino.
Informazioni e prenotazioni:
Giuseppe 0583 935006
ninimir@tin.it
Enogastronomia/ARTICOLO
Lucca, Disfida della zuppa Si va verso la finalissima
A Capannori, ultimo appuntamento prima della finale

Zuppa