Attualità/ARTICOLO

Lucca città blindata per il G7 dei Ministri degli esteri

Lunedì 10 e martedì 11 aprile nella città toscana importante vertice per trattare temi di politica internazionale

/ Redazione
Lun 10 Aprile, 2017

Si preparano due giorni intensi a Lucca, la città toscana ospiterà per la prima volta il G7 dei Ministri degli esteri. Il meeting si tiene in un momento particolarmente delicato per la politica estera dopo gli attentati a Stoccolma, Oslo, Il Cairo, dopo l'attacco in Siria con le armi chimiche e i missili lanciati dagli USA.

Saranno presenti Angelino Alfano, il ministro tedesco Sigmar Gabriel, il ministro francese Jean-Marc Ayrault, il ministro della Gran Bretagna Boris Johnson e anche il Segretario di Stato americano Rex Tillerson in una delle sue prima uscite pubbliche.Tillerson dovrà spiegare ai colleghi il raid americano in Siria dando indicazioni sulle prossime mosse. Dopo la tappa lucchese Tillerson volerà in Russia per chiarire il suo coinvolgimento nell'attacco chimico di alcuni giorni fa.

I temi trattati dal summit saranno relativi al terrorismo con l'inasprimento della crisi siriana e a una possibile strategia comune per contrastarlo. A Lucca ci sarà ampio spazio per il dossier nordcoreano, dopo l'espansione del programma balistico e nucleare di Pyongyang e le sue reiterate provocazioni contro la comunità internazionale. Tra gli altri temi in agenda, il difficile processo di riconciliazione nazionale in Libia, l'attuazione dell'accordo sul nucleare iraniano, la perdurante crisi ucraina, la crescita sostenibile e la governance democratica dell'Africa, la sicurezza informatica e l'agenda Onu sulla prevenzione dei conflitti.

Angelino Alfano ha convocato una riunione speciale su Damasco aperta ai rappresentanti di Turchia, Emirati Arabi, Arabia Saudita, Giordania e Qatar. Il vertice apre i lavori per il prossimo G7 che si terrà dal 26 e 27 maggio a Taormina dove è prevista la partecipazione del presidente Donald Trump, ma anche del primo ministro canadese Justin Trudeau, oltre che del primo ministro Britannico Theresa May, della cancelliera tedesca Angela Merkel e altri.

Attesa nel pomeriggio la manifestazione di alcune associazioni di pacifisti, con arrivi attesi anche da fuori della Toscana che hanno annunciato un corteo autorizzato dalla Questura che si dipanerà da piazzale Ricasoli per raggiungere piazzale don Baroni.

Grande il dispiegamento di forze di polizia, volontari delle associazioni e protezione civile ai varchi di accesso pedonali alle aree di massima sicurezza, dove non si entra se non residenti o autorizzati per motivi di lavoro. Nel centro storico, attorno alla chiesa di San Michele le strade e la stessa piazza sono praticamente deserte e i negozi per la maggior parte chiusi.

L'Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac) in occasione del summit dei Ministri degli Esteri su disposizione dell'Autorità di pubblica sicurezza ha emesso un Notam (Notice to Airmen - avviso ai naviganti) di chiusura dello spazio aereo sul territorio della provincia di Lucca e sulle aree circostanti. Dalle ore 8 di domani alle ore 20 dell'11 aprile, spiega l'Enac, sono vietati tutti i voli Vfr (Visual Flights Rules - voli a vista) inclusi quelli con velivoli ultraleggeri e con mezzi a pilotaggio remoto (i droni), sull'area del territorio della provincia di Lucca e su porzioni di territorio delle confinanti province di Massa Carrara e di Pisa. Esclusi dal divieto gli aeromobili di Stato, quelli in emergenza e i voli sanitari.




Topics: