I cibi della tradizione, i prodotti della filiera corta, l'attenzione alla biodiversità e alla cultura alimentare sono protagonisti al Desco a Lucca. Il 23 e 24 novembre si apre il secondo weekend dedicato ai Sapori e Saperi della Lucchesia con la mostra mercato dei legumi e le Fagioliadi, la gara di piatti preparati dagli espositori con i propri prodotti.
E' un'occasione per conoscere e assaggiare i tanti tipi di fagioli dei presidi Slowfood Italia, dal fagiolo Cosaruciaru di Scicli (Sicilia) al fagiolo Gialet della Valbelluna (Trentino), dai fagioli campani (Cannellino dente di morto Acerra e fagiolo di Controne) al piemontese Piattella Canevasana di Cortereggio, dalla Fagiolina del Trasimeno (Umbria) al fagiolo di Pigna Conio e Badalucco (Liguria) senza dimenticare i fagioli toscani come la Piattella Pisana, il Fagiolo di Sorana e il Fagiolo Rosso di Lucca. Quest'anno oltre ai fagioli delle coltivazioni italiane sono ospiti anche i fagioli neri della Colombia rappresentati da Equinozio, la bottega del commercio Equo e Solidale.
Anche nello spazio SlowKids si parla, si disegna, si raccontano storie di fagioli e si impastano gustosi biscotti con farina di legumi.
Evento clou della rassegna sono le attesissime Fagioliadi. Sabato 23 dalle ore 13.00 alla chiusura gli espositori propongono i loro piatti, che i visitatori, acquistando una scheda/voto, possono assaggiare e votare il migliore. Un gioco che è un’occasione per provare nuovi sapori e nuovi utilizzi dei legumi. In gara, dalle classiche zuppe ad originali dolcetti. Le premiazioni saranno la domenica alle 17.00 e saranno premiati il gusto e la cultura gastronomica.
Per tutti i due giorni sarà allestita nella sala centrale la mostra “Facce da fagiolo”, ritratti di Roberto Giomi e la mostra istantanea “Ma mi faccia il fagiolo!” con i personaggi “leguminosi” inventati da Antonio Tregnaghi con i bambini dello spazio SlowKids.
Informazioni:
www.slowbeans.wordpress.com
www.fagiolorossodilucca.wordpress.com
sulla pagina FB SlowBeans
Enogastronomia/ARTICOLO
Lucca, al Desco sapori e saperi in piazza
Il 23 e 24 novembre, due giorni dedicati ai legumi d'Italia, con una mostra mercato e una gara degli espositori dei propri prodotti

slowbeans fagioli