Ambiente/ARTICOLO

Lotta all'inquinamento: premiato dall'Ue Airuse dell'Ateneo di Firenze

Il progetto, a cui contribuiscono i ricercatori dell'Università di Firenze, ha vinto il premio green city nel programma comunitario Life+

/ Redazione
Mar 5 Giugno, 2018

Il progetto Airuse, dedicato allo studio dell'inquinamento nelle città, si è aggiudicato il premio “green city”, nell’ambito del programma comunitario Life+.
Airuse, 
coordinato dall’Istituto di Diagnosi Ambientale e Studio delle Acque del Centro Nazionale delle Ricerche Spagnolo CSIC di Barcellona, è realizzato con il contributo dei ricercatori dell'Università di Firenze, del Dipartimento di Fisica e Astronomia e del Dipartimento di Chimica, diretti da Franco Lucarelli, docente di Fisica sperimentale, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

Il gruppo fiorentino, in particolare, ha curato la parte riguardante il campionamento, l’analisi della composizione del particolato e l’identificazione delle sue sorgenti. Nel corso di quattro anni i ricercatori hanno testato alcune misure di mitigazione e suggerito delle possibili strategie volte a ridurre il particolato per raggiungere migliori standard di qualità dell’aria.

“Nelle cinque città esaminate, il traffico stradale è la principale causa di particelle nell’aria – spiega il professor Lucarelli – le emissioni dal tubo di scappamento, le polveri della strada, l’usura di freni e di parti meccaniche sono tra le principali fonti. La diffusione di veicoli meno inquinanti, sostenuta da politiche di incentivazione a lungo termine, potrebbe ridurre l’impatto sull’ambiente. La ricerca – aggiunge il docente fiorentino – si è occupata anche degli effetti prodotti dalle limitazioni del traffico che risultano parzialmente efficaci. Abbiamo poi monitorato altre misure, come il lavaggio sistematico delle strade, riscontrando effetti positivi in termini di riduzione delle polveri stradali”.