Salute/ARTICOLO

L'ospedale Meyer di Firenze cresce: nasce il Parco della Salute

La nuova struttura, proprio dietro l'ospedale pediatrico, accoglierà ambulatori e day ospital medici per concentrare l'attività diurna in un unico spazio

/ Redazione
Sab 22 Luglio, 2017

L'ospedale Meyer di Firenze, una delle eccellenze italiane per la pediatria, si espande con una nuova struttura: il Parco della Salute, che sorgerà all'interno dei locali di un'ex clinica privata, che si trova proprio alle spalle dell'ospedale che trasferirà qui gran parte delle sue attività ambulatoriali e i day hospital medici.

La realizzazione del Parco della Salute è una scelta necessaria: negli ultimi dieci anni, il Meyer ha visto crescere in modo esponenziale la sua attività su tutti i fronti e il problema della carenza degli spazi è diventato un limite strutturale che deve essere superato per continuare a garantirne lo sviluppo dell'ospedale, che è ormai centro di riferimento nazionale. I nuovi ambulatori e i locali del Day Hospital medici saranno disposti su una superficie di 4.700 metri quadri. "Questa è un'operazione strategica - commenta Alberto Zanobini, direttore Generale del Meyer - che consegnerà alla città di Firenze e alla Regione Toscana nel 2020 un Meyer totalmente riorganizzato".

Qui l'ospedale potrà concentrare in un'unica grande area le attività diurne consentendo al Meyer di recuperare spazi per le attività di alta complessità pediatrica e chirurgica che necessitano di un ricovero. Nel Parco della Salute troveranno posto gli ambulatori dell'attività specialistica, il centro prelievi, ma anche la neuropsichiatria infantile, che al momento si trova in una sede distaccata. Tutti nuovi ambienti saranno pensati a misura di bambino, con ampie sale di attesa, aree gioco e zone dedicate all'allattamento materno. Gli edifici saranno circondati da tre ettari di vegetazione, tra boschi e uliveti, un'area verde non solo bella a vedersi, ma anche utile e preziosa per avviare attività salutogeniche di prevenzione e promozione del movimento.

Topics: