Per celebrare il centenario dalla nascita dell'artista Venturino Venturi il comune di Loro Ciuffena e e l'Archivio Venturino Venturi organizzano una mostra dal titolo "Paesaggi dell'anima" e un nuovo allestimento nel museo a lui dedicato.
Le inizative, presentate in Consiglio regionale, partiranno il 7 aprile, i cento anni infatti ricorre per l'esattezza il 6 aprile ma in quella data i festeggiamenti si svolgeranno a Milano, nel Museo del Duomo.
"Venturino Venturi è sicuramente uno dei grandi artisti toscani del Novecento - ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani -, testimone di una toscana rurale. Nato in una famiglia povera, costretta ad emigrare in Belgio, con il padre che, dopo il lavoro in miniera, leggeva ai bambini due libri: Pinocchio di Carlo Lorenzini e la Divina Commedia di Dante".
Per il sindaco di Loro Ciuffenna Moreno Botti, "oggi siamo quello che la storia del nostro territorio ci permette di essere. Un grande artista come Vittorino Venturi ha permesso a tutti noi di vedere un mondo possibile in un modo possibile attraverso Loro Ciuffenna e l'intero Pratomagno. Per questo, per tutto l'anno, nella carta intestata del Comune ci sarà il logo del centenario. Gli dedicheremo inoltre una strada con il solo civico numero uno, la casa che costruì". Tra le iniziative anche un nuovo catalogo della collezione permanente delle sue opere, custodite nel Museo Venturino Venturi.