Musica/ARTICOLO

L'Orchestra della Toscana rende omaggio al violinista Andrea Tacchi

Quattro appuntamenti con il programma che lui aveva pensato e che avrebbe dovuto concertare

/ Redazione
Gio 9 Febbraio, 2017
Solisti

L'Orchestra della Toscana rende omaggio al suo storico primo violino Andrea Tacchi recentemente scomparso e presente nell'Orchestra fin dalla sua fondazione, eseguendo il programma musicale da lui stesso scelto. Sul palco saliranno i solisti Daniele Giorgi violino, Augusto Gasbarri violoncello, Alessio Galiazzo oboe e Umberto Codecà fagotto.

I brani scelti da Andrea Tacchi sono: L'Italiana di Mendelssohn, cavallo di battaglia in tante tournée e fiore all'occhiello del repertorio dell'ORT, perfetta per evidenziare, nel suo virtuosismo orchestrale, le sfaccettate capacità di un gruppo ben affiatato. Così come è evidente la ricerca di questa "coralità" nella Sinfonia Concertante di Haydn, dove sono quattro, e non uno, i solisti che condividono oneri ed onori, tutte prime parti dell'orchestra.  E perfino nella Serenata di Mozart è rintracciabile questo spirito di gruppo, l'opportunità per ognuno di trovare un piccolo spunto di consapevole partecipazione.

Hanno scritto i musicisti dell'ORT: "Questo è il programma che Andrea Tacchi aveva scelto e che avrebbe dovuto concertare ed eseguire per questa produzione. Abbiamo deciso che rimanesse lo stesso per rendere così omaggio al nostro storico primo violino, presente in Orchestra fin dalla fondazione. A caldo, dopo la sua prematura scomparsa lo scorso settembre, era sembrata la scelta migliore, quasi a voler sottolineare la ricerca di un senso di continuità che dobbiamo a noi stessi, ma soprattutto alla sua memoria. Andrea aveva pensato a questo programma, senza direttore, proprio perché fosse l’Orchestra il fulcro della serata, per renderla protagonista assoluta. Senza una guida sul podio, infatti, i musicisti sono chiamati tutti ad una maggiore responsabilità e ad un maggior coinvolgimento, a dare tutti il miglior contributo possibile nella ricerca di un risultato coeso e condiviso. Andrea sapeva che qui all'ORT questo è possibile."

In tutto saranno quattro appuntamenti: il 10 febbraio al Teatro Persio Flacco di Volterra,  sabato 11 febbraio al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, martedì 14 febbraio al teatro Verdi di Firenze e mercoledì 15 febbraio al Teatro Fonderia Leopolda di Follonica.

Per informazioni:
http://www.orchestradellatoscana.it/