Musica/ARTICOLO

L’Orchestra della Toscana festeggia dicembre con tanti concerti

Un mese da vivere in musica da Chopin ai tanghi di Astor Piazzolla, passando per le colonne sonore di Ennio Morricone per arrivare al tradizionale concerto di Natale

/ Redazione
Lun 6 Novembre, 2017
Orchestra della Toscana

Il mese di Natale inizia per l’ORT all’insegna del romanticismo venerdì primo dicembre al Teatro Guglielmi di Massa. Il compositore e pianista Frédéric Chaslin dirigerà la pianista olandese di origine coreana Gile Bae che eseguirà a soli venti anni, il Concerto n.1 di Chopin  e la Sinfonia n.3 di Mendelssohn.

“Nel giardino degli archi” è il titolo dello spettacolo che l’ORT dedica i più piccoli introducendoli alla conoscenza degli strumenti ad arco, svelando i segreti del violini, della viola, del violoncello e del contrabbasso. Il concerto si terrà al Teatro Verdi di Firenze sabato 9 dicembre alle 16.30 con Gregorio Mazzarese, il pianista Simone Genuini e l’animatrice Chiara Foletto.

Per  tutto il mese di dicembre nei teatri della Toscana tornano i concerto dell’Orchestra Toscana in collaborazione con Toscana Spettacolo. Il 5 dicembre al Teatro Excelsior di Reggello si terrà lo spettacolo ‘I Fiati all'Opera’ un viaggio musicale attraverso alcune fra le più belle pagine del repertorio operistico trascritte per quintetto a fiato, e raccontate in modo inusuale e accattivante dall’attore trasformista Alessandro Riccio. Il 7 dicembre al Teatro Roma di Castagneto Carducci è la volta di ‘TRA BASSI e alti’, un concerto emozionante dove divertimento e virtuosismo si sposano un un mix d’energia e fantasia, uno scambio di suoni tra due amici Luca Provenzani al violoncello e Amerigo Bernardi al contrabbasso che suonano insieme da oltre 25 anni.

l calendario continua il 17 dicembre al Teatro degli Antei a Pratovecchio con una serata all'insegna delle più importanti colonne sonore cinematografiche di Ennio Morricone e dei grandi tanghi di Astor Piazzolla con il Quintetto d'Ottoni e Percussioni dell'ORT guidato da Donato De Sena e accompagnato dalla prima parte dei violini secondi Chiara Morandi. In chiusura del cartellone una dedica ai Grandi Quintetti di Mozart e Brahms interpretati da una formazione composta da archi e corno il 20 dicembre al Teatro Sala Banti di Montemurlo.

Infine, per le festività di Natale torna il tradizionale concerto diretto da Daniele Rustioni con un programma tutto dedicato a Beethoven da Le creature di Prometeo a l’Ottava Sinfonia, passando per il Quarto Concerto per pianoforte eseguito per l’occasione dal pianista veneziano Alessandro Taverna. Il Concerto di Natale sarà eseguito il 16 al Teatro Corsini a Barberino di Mugello, il 18 al Politeama di Poggibonsi, il 19 al teatro Verdi di Pisa, il 21 al teatro Metropolitan di Piombino, il 22 al teatro Garibaldi di Figline Valdarno e domenica 24 dicembre al teatro Verdi di Firenze.

Per informazioni:
http://www.orchestradellatoscana.it/