Enogastronomia/ARTICOLO

Londa festeggia la Pesca Regina: tre giorni tra sapori e natura

Dal 7 al 9 settembre nel borgo in provincia di Firenze torna la festa dedicata a un prodotto unico e di altissima qualità

/ Redazione
Gio 30 Agosto, 2018

Londa rende omaggio alla sua Pesca Regina, il fiore all'occhiello della produzione del piccolo borgo in provincia di Firenze. Da venerdì 7 a domenica 9 settembre torna la tradizionale festa, in programma proprio nei giorni di maturazione di questa specialità.

"La coltivazione della pesca regina di Londa risale agli anni Cinquanta, è un prodotto di nicchia: se ne producono poche tonnellate, ma di grandissima qualità" ha sottolineato l'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi, presentando l'edizione 2018. "Noi vogliamo sostenere i produttori per incentivare questa produzione. Inoltre, attraverso queste iniziative, vogliamo far sì che questo territorio sia conosciuto anche per le sue bellezze, oltre che per la pesca regina".

Quella della Pesca Regina è una produzione limitata a circa 30 tonnellate all'anno e che coinvolge una decina di piccole aziende agricole, hanno spiegato il sindaco di Londa Aleandro Murras e Valter Nencetti, del Dipartimento di Scienze Produzioni Agroalimentari dell'Università di Firenze, "un prodotto che non può essere conservato in frigorifero, quindi adatto alla filiera corta" ma per il quale la domanda è superiore all'offerta, motivo per cui "si stanno piantando nuovi pescheti".

L'occasione per assaggiare le pesche regina e i prodotti derivati, come birra e marmellata, sarà quindi nel secondo fine settimana di settembre a Londa, con laboratori, mostre, serate musicali e tante degustazioni nell'area feste in riva al lago. Ad anticipare la festa, piatti dedicati al frutto in alcuni ristoranti della provincia di Firenze e una sfida tra gelatieri per la produzione del miglior gelato al gusto d Pesca Regina.