Enogastronomia/ARTICOLO

Londa รจ in festa per la Pesca Regina

Quattro giorni dedicati ai sapori tipici

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Si celebra a Londa un frutto unico al mondo, la Pesca Regina. Saranno quattro giorni di manifestazioni, musica e spettacoli per la Festa di Settembre da giovedì 5 a domenica 8 settembre. 

La pesca “Regina d’Autunno” detta anche “Tardiva di Londa” nasce e cresce solo in questo comune della Valdisieve. E' un particolare tipo di cultivar ottenuto negli anni ’50 da genealogia sconosciuta proprio nel territorio di Londa. Si tratta di un frutto che raggiunge l’apice di forma e di gusto nella seconda settimana di settembre, per questo la festa è fissata ogni anno in questo periodo. Durante la manifestazione potranno essere degustate ed acquistate le pesche e, naturalmente, gli altri gustosissimi prodotti tipici del territorio.

Sabato e domenica saranno i giorni più intensi: sabato mattina dalle 8 alle 13 in località Ponticino ci sarà la Fierucola dei contadini-mercato a Km 0. Alle 9 partirà dal Centro Visite del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi l’escursione Giropesca a Piedi tra uliveti  e pescheti (prenotazioni al numero 3487375663). Dalle 11 prenderà il via la mostra itinerante di vetrine artistiche che coinvolgerà tutto il Centro Commerciale Naturale di Londa. Nel pomeriggio dalle 15 alle 19, nel parco del lago, ci sarà la Mostra mercato delle antiche cultivar riprodotte nel Vivaio di Rincine. Dalle 16,30 alle 19, sempre nel parco del lago, è previsto “prova lo sport” iniziativa che permetterà di provare tre discipline sportive  canoa, tennis e pattini a rotelle. Un'altra inaugurazione è prevista per le 17 al Centro Visite del Parco,  sarà infatti presentata la mostra “Londa di villa in villa” a cura del gruppo di Ricerca storica dell’Associazione Vivere Londa.

Per chiudere il sabato in bellezza in Piazza Umberto I ci sarà la “Cena sotto le stelle” con le luci e la musica delle Rificolone.

Domenica 8 settembre si inizierà già alle 8 in piazza della Repubblica, con il raduno cicloturistico di mountain bike sui sentieri della Pesca Regina di Londa. Per l’intera giornata al lago di Londa saranno aperte la mostra mercato dell’usato e dell’antiquariato, la Fierucola dei contadini, e al mostra mercato delle antiche cultivar riprodotte nel vivaio di Rincine. Alle 10 , sempre al lago, prenderà il via il concorso “Pesca d’argento 2013” con le degustazioni da parte della giuria. Alle 12 in piazza Umberto I partirà il raduno di moto d’epoca. Alle 15 nel parco del lago esibizione di modelli navali dinamici, alle 16 per i piccoli c’è il laboratorio ludico “Ricigiochiamo” per i bambini da segnalare anche lo spettacolo di mimo dal titolo “Biancaneve”.

Il momento clou dell’ultimo giorno di festa sarà la tradizionale sfilata dei carri della Pesca Regina, in piazza della Repubblica,  accompagnati dalla Banda Musicale Giuseppe Verdi di San Godenzo alle 16. Alle 17 al lago ci sarà la gara gastronomica di polenta ed alle 18 il tradizionale lancio delle mongolfiere accompagnato dal concerto itinerante intorno al lago dei musici della Valdisieve. Alle 19 sempre al parco del lago ci saranno le premiazioni dei concorsi “Pesca d’argento” e della gara gastronomica di polenta. Si chiude il lungo weekend di festa con i fuochi d'artificio.