Salute/ARTICOLO

Livorno, tornano i concerti di Ospedali in Musica

Prossima data 24 febbraio 2013, ore 17.00 presso gli Spedali Riuniti di Livorno (Viale Alfieri), ingresso gratuito

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Domenica 24 febbraio alle ore 17.00 presso gli Spedali Riuniti di Livorno (Hall del Palazzo di Amministrazione, 2° piano, ingresso libero) andrà in scena il terzo concerto della manifestazione Ospedali in Musica, rassegna di concerti in ospedale organizzati dall'Associazione A.Gi.Mus. Livorno – Firenze in collaborazione con l'Azienda USL 6 di Livorno e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno.

Dopo l'inaugurazione all'ospedale di Cecina e un primo concerto a Livorno, domenica si esibiranno presso gli Spedali Riuniti i M° Roberto Pasquini (nella foto) al flauto e Alessio Tiezzi al pianoforte.
Il programma prevede musiche di Prokofiev, Demersseman, Briccialdi e Bome.

Roberto Pasquini nasce ad Arezzo nel 1966 iniziando gli studi nella sua città natale con il M° Roberto Fabbriciani. All'età di diciotto anni si diploma in flauto presso il Conservatorio "F. Morlacchi" di Perugia e negli anni successivi partecipa, in Italia ed all'estero, ai più importanti corsi di perfezionamento con maestri quali R. Guiot, P.L. Graf e P. Gallois. Ha collaborato con l'Orchestra del Teatro Massimo "V. Bellini" di Catania, l'Orchestra Regionale Toscana (ORT), l'Orchestra Internazionale d'Italia, l’Orchestra del teatro “C. Felice” di Genova suonando nei più importanti Teatri e Stagioni Concertistiche.
Ormai da alcuni anni ha affiancato alla attività solistica quella direttoriale, alla testa della Etruria Symphony Orchestra.
Recentemente ha inciso in prima mondiale i capricci per flauto solo di Sigfrid Karg-Elert per la etichetta Maxresearch. Attualmente è docente di flauto presso l’Istituto di Alta Cultura “Conservatorio Stanislao Giacomoantonio” di Cosenza.

Alessio Tiezzi
si diploma in pianoforte con il massimo dei voti al Conservatorio "Luigi Cherubini" di Firenze sotto la guida della signora Lydia Rocchetti e si perfeziona con Piernarciso Masi.
Camerista molto apprezzato e richiesto ha collaborato con artisti come Jing Zhin Zhang, Artur Chermonov, Feng Ning, Dimitra Theodossiou. Intensa anche l’attività da solista che lo ha visto protagonista nel solo 2010 del concerto KV 414 per pianoforte e orchestra di Mozart, del concerto per quattro pianoforti e orchestra di Bach, della Rapsodia in Blue per pianoforte e orchestra di Gershwin e della Fantasia corale per pianoforte coro e orchestra di Beethoven.

Diciotto sono gli eventi totali dell'edizione 2013 di Ospedali in Musica
, che si articolerà nel corso dell'intero anno ad esclusione dei mesi estivi, con l'importante novità rispetto agli anni precedenti dell'inclusione in cartellone anche di concerti all'Ospedale di Cecina.

Il concerto successivo si svolgerà a Livorno domenica 3 marzo.

INFO E PROGRAMMA COMPLETO: www.agimusfirenze.it