Ambiente/ARTICOLO

Livorno: tartaruga "azzannatrice" E' stata recuperata dalla polizia

Quasi tre chili di peso per l'animale recuperato dalle forze dell'ordine dietro la segnalazione dei cittadini. La tartaruga è ritenuta pericolosa per l'incolumità e la salute pubblica

/ Redazione
Ven 8 Agosto, 2014

Un esemplare di tartaruga "azzannatrice" è stato avvistato stamani a Livorno. Dietro segnalazione al 113 di alcuni cittadini, è stata recuperata dagli agenti di polizia. L'animale, lunga cm 33 e del peso di kg 2,8, è una delle tartarughe d'acqua dolce più grandi: ha un corpo robusto, il carapace increspato e una lunga coda e sferra morsi con movimenti che ricordano quelli di un serpente.

''Questo genere di animale comune nel Nord America - spiega in una nota la Polizia - predilige acque stagnanti o a corso lento con fondo melmoso e ricche di vegetazione ma è in progressiva diffusione anche in Europa per i rilasci effettuati da incauti acquirenti che, a dispetto delle leggi che quasi ovunque ne vietano la commercializzazione, comprano giovani esemplari che abbandonano quando la crescita rende gli animali ingombranti e difficili da mantenere. In Italia ne è vietata la detenzione e la vendita poiché ritenuta pericolosa per l'incolumità e la salute pubblica. Eventuali detenzioni illegali o avvistamenti vanno segnalati al Corpo Forestale dello Stato al quale la tartaruga rinvenuta dagli operatori è stata consegnata''.