Attualità/ARTICOLO

Livorno, bambini in campo contro terremoti

Mercoledì 1 giugno gli scolari di alcune scuole elementari cittadine simuleranno degli interventi di Protezione Civile

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Mercoledì 1 giugno alle ore 9,00 al Parco Pertini (ex  Parterre), gli scolari di alcune scuole elementari cittadine simuleranno degli interventi di Protezione Civile. Guidato dalle unità umane e cinofile della Protezione Civile un gruppo di bambini fronteggerà emergenze dovute a terremoti, incendi boschivi ed alluvioni. Un altro gruppo di  bambini garantirà i contatti radio assicurando il coordinamento dell’emergenza con una sorta di vera e propria sala operativa.
Si tratta della manifestazione conclusiva del progetto didattico di educazione alla protezione civile “Protezione Civile o Civica?”, promosso dall’Ufficio Protezione Civile del Comune con il supporto e coordinamento del CRED Il Satellite che nell’ambito dei programmi Scuola-Città 2010-2011 ha curato la parte didattica ed il rapporto con le scuole,  e con la collaborazione dell’Ufficio Polizia Municipale.
Sarà un momento di verifica delle attività svolte durante l’anno scolastico dalle classi 4°A – 4°B primaria Banditella,  5°A – 5°C primaria Carducci, cl. 4°A – 5°B primaria Lambruschini,  4° - 5° primaria S.Spirito.
Il percorso ha previsto lezioni frontali nelle classi da parte di più componenti istituzionali ed associazioni di volontariato un progetto pilota di educazione alla Protezione Civile.
Alla fase teorica si è  affiancata quella pratica con dimostrazioni e prove sul campo che hanno coinvolto i bambini con loro grande soddisfazione e divertimento.
Al Parco Pertini saranno schierati infatti molti mezzi di soccorso, verranno montati tende, gazebo ed un posto medico avanzato.
Per quella giornata saranno inoltre allestite due mostre: una didattica, curata dal CRED Il Satellite, che con immagini e didascalie ripercorre le fasi  del percorso, l’altra curata dall’Ufficio Protezione Civile è una raccolta di materiali prodotti dai ragazzi a seguito dell’esperienza vissuta.

Topics: