Live streaming dallo spazio. Intoscana.it, il portale ufficiale della Toscana, è pronta a seguire un evento straordinario in diretta: la missione Soyuz dell'astronauta italiano Luca Parmitano. Lo farà assieme a Space Tv quest'oggi, dalle 21 fino alle 23,30. La conduzione è affidata a Claudia La Porta per Space Tv e Sabrina Balestri per intoscana.it. Media partner dell'evento è Laika tv, la televisione di comunità a cui è affidata la parte tecnica.
Luca Parmitano, astronauta dell'Agenzia spaziale ESA e pilota sperimentatore dell'Aeronautica Militare, ha raggiunto Baikonur (Kazakhstan). Gli altri due membri dell'equipaggio sono il comandante russo Fyodor Yurchikin e l'americana Karen Nyberg. Partiranno con la navicella russa Soyuz TMA-09. Gli astronauti si prepareranno per la missione “Volare” dell'Agenzia Spaziale Italiana ASI. Il lancio sarà effettuato dalla stessa rampa di lancio di Yuri Gagarin, il primo uomo nello spazio (1961). Gli astronauti sono diretti alla stazione spaziale internazionale che dista dalla terra 450 km.
In collegamento con ASI tv a Roma e la base spaziale di Baikonour, la diretta streaming della partenza del nuovo modulo Soyuz seguirà tutte le fasi iniziali della missione. In studio: commenti, dibattiti ed interviste ad ospiti del mondo del volo, della scienza e dell'innovazione e ricerca. Tra questi: Stefano Trumpy del CNR di Pisa, Franco Cervelli dell'INFN e il Tenente Colonnello Luca Guaragno , Comandante del 50° Gruppo Brigata Aerea Pisa. In collegamento, parteciperanno Flavia Marzano degli Stati Generali dell'Innovazione ed il maggiore Jan Slagen delle Frecce Tricolori.
Collegato via Skype interverrà anche il Colonello Luca Spuntoni, Comandante del 4° Stormo di Grosseto.
Dopo il lancio, previsto intorno alle ore 23,30, Space tv ed intoscana.it andranno in diretta per tutta la notte dalla base di Baikonour fino alle fasi di docking, l'aggancio della Soyuz alla Stazione Spaziale Internazionale previsto 4 ore circa dopo la partenza e l’entrata del nuovo equipaggio nella stazione internazionale.
Luca Parmitano sarà anche il primo astronauta Italiano ad effettuare una passeggiata nello spazio. Farà due uscite il 9 e il 16 luglio in compagnia dell'astronauta americano Cris Cassidy che si trova già a bordo della Stazione Spaziale Internazionale dal 28 Marzo. La sua missione si concluderà il 10 Novembre.
Attualità /ARTICOLO
Live streaming dallo spazio Stasera "vola" con intoscana.it
Assieme a Space Tv, il nostro portale seguirà la missione dell'astronauta italiano Luca Parmitano. Si parte martedì 28, a partire dalle 21

luca parmitano 2