Cultura/ARTICOLO

“L’illusione” nelle Grotte di Equi Quando l’arte va underground

Nel sottosuolo carsico della Lunigiana per la prima volta arriva una mostra artistica: il tema è il mito della caverna di Platone e si potrà visitare dal 26 luglio al 17 agosto

/ Redazione
Ven 18 Luglio, 2014

L’arte contemporanea per la prima volta scende nelle Grotte di Equi Terme, il borgo nel comune di Fivizzano, incastonato tra le montagne della Lunigiana. In questo affascinante sottosuolo carsico, ricco di cunicoli, sale sotterranee e specchi d’acqua nei secoli sono passati gli uomini preistorici, l’orso delle caverne e gli speleologi: quest’anno dal 26 lugli al 17 agosto ospiterà la mostra “L’illusione”.

Sedici artisti collocheranno nelle Grotte di Equi le loro opere e installazioni create aposimanete per il sito, seguendo il tema del mito platino della caverna, in un’originale riflessione sul rapporto tra realtà e illusione.

Per chi vorrà scoprire il 'volto illusionistico' delle grotte ed ammirare le opere installate, l'evento di inaugurazione si terrà sabato 26 luglio, dalle ore 19.30 in poi, nell’ambito della “Notti dell’Archeologia”.
La serata sarà animata dalla lettura delle poesie di Carlo Volpi accompagnato al sax da Ilaria Faedda, mentre Benedetta Venè sarà la voce recitante in greco di Platone, e non mancheranno le performance dello 'street artist' Ciro Formisano. Una serata unica e gratuita che offrirà anche l'occasione di visitare gli scavi del sito preistorico della Tecchia direttamente con gli archeologi.

L'esposizione sarà visitabile fino al 17 agosto negli orari d'apertura durante la visita guidata delle Grotte e in occasione di otto serate di animazione culturale nei weekend.

Per informazioni: www.grottediequi.it