Life Jacket contiene all’interno un sistema di sicurezza: un airbag invisibile che in caso di incidente si attiva immediatamente mediante uno speciale dispositivo, che impiega solo 80 millisecondi per gonfiarsi completamente e protegge la parte superiore del corpo.
A testare il dispositivo è stato il gruppo di ricercatori del Dipartimento di Meccanica e Tecnologie Industriali (DMTI) dell’Università di Firenze, guidato dal professor Renzo Capitani.
Le ricerche hanno dimostrato che la giacca può veramente ridurre il rischio di traumi per incidente: il pubblico di Pitti l'ha visto con i suoi occhi, dato che uno stuntman professionista ha collaudato Life Jacket lanciandosi da una moto in corsa proprio dentro il cortile della Fortezza da Basso.
La collezione comprende 3 modelli da uomo e 2 modelli da donna, in 6 colori (bianco, nero, blu, rosso, grigio argento e sabbia melange), ideali per essere indossate in città, dove il motociclista ha l’esigenza di un abbigliamento di sicurezza che sia al tempo stesso elegante e di stile. E’ proprio in città, infatti, che si registra il maggior numero di incidenti che coinvolgono motocicli: in Italia più dell’85% dei sinistri avviene nelle aree urbane, e oltre il 75% ad una velocità uguale o inferiore a 50 km/h.
Brembo Life Jacket risponde alla necessità di protezione del busto – torace e schiena -, del collo e della testa, cioè di quelle parti del corpo che subiscono quasi il 50% delle lesioni da incidente motociclistico e, soprattutto, che soffrono il massimo indice di gravità in caso di collisione.