Made in Toscana/ARTICOLO

Lienapiù apre il suo Archivio storico

La storica azienda di filati inaugura a Campi Bisenzio un museo che è un'enciclopedia della moda

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Dopo mesi di attesa c'é finalmente una data per l'apertura del grande museo di Lineapiù Italia, una delle più antiche aziende della filatura italiana oggi di proprietà dell'imprenditore fiorentino Alessandro Bastagli. Il 25 ottobre aprirà a Campi Bisenzio (Firenze) l'Archivio storico Lineapiù, un museo con oltre 50mila elementi, tra cui 5mila filati, 36.800 teli in maglia, 9mila foto d'archivio, 1.200 libri e circa 1.600 pezzi tra abiti, accessori, arazzi e allestimenti in maglia. Praticamente un'enciclopedia del mondo della moda che racconta tutte le fasi della produzione manifatturiera.

L'azienda infatti festeggia proprio quest'anno i suoi primi 40 anni
e così Bastagli, che l'ha rilevata a luglio del 2010 dopo un periodo di amministrazione controllata iniziato i primi del 2009, ha voluto mostrare e condividere il grande patrimonio raccolto e custodito negli anni. Al suo fianco in questa impresa c'é Giuliano Coppini, fondatore dell'azienda e oggi presidente onorario.

Il percorso espositivo, curato da Nemo Conti con la consulenza scientifica di Martina Becattini e Ilaria Di Cillo, é organizzato come un piccolo viaggio nel tempo che mostra come si arriva all'interpretazione in maglia partendo dal semplice filato. C'é anche un'area con le creazioni più originali dei grandi stilisti che negli ultimi quarant'anni si sono avvalsi dei filati dell'azienda pratese. Ad usufruire di questo patrimonio saranno stilisti, ricercatori, giornalisti, ma anche studenti perché la proprietà ha varato un programma di collaborazione con alcune scuole di tutto il mondo.

Topics: