Ambiente/ARTICOLO

Libri e dibattiti "eco" per cambiare testa

Incontri con autori e personaggi famosi dedicato al tema delicato della green philopophy

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Libri_biblioteca_studio_scuola
Piazza Risorgimento, vero cuore della manifestazione, sarà dedicata alla cultura e all’editoria sostenibile, con presentazioni di libri, incontri con gli autori, dibattiti aperti al pubblico e tante case histories che porteranno alla ribalta le aziende del territorio già in linea con la green philosophy.

Tra gli eventi clou, sabato alle ore 16 il workshop su “Arezzo smart city”, per conoscere i progetti di sostenibilità attuabili in ambito urbano, e domenica alle ore 10.30 quello dedicato ad “Arezzo 2020: capitale della green economy”, moderato dall’imprenditore aretino Roberto Rossi, presidente del comitato scientifico di Ecostreet. Alle ore 18.30 tornerà anche Jacopo Fo, che un anno fa aveva tenuto a battesimo Ecostreet, a parlare insieme a Fabio Roggiolani di eco-innovazione applicata alla realtà del commercio.

Topics: