Enogastronomia/ARTICOLO

Libri da assaggiare, cibi da conoscere

A Firenze la rassegna "deGustiBooks"

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Degustibooks
Tutto pronto per la quinta edizione di deGustiBooks, la manifestazione fiorentina dedicata al cibo ed alle buone letture, che quest'anno per la prima volta dal 25 al 27 novembre andrà in scena in una nuova, suggestiva location: il Tepidario del Giardino dell’Orticultura, magnifica struttura ottocentesca in ferro e vetro da poco più di un anno restituita al pubblico dopo un accurato intervento di restauro.
Anche quest'anno i visitatori troveranno tanti buoni prodotti da assaggiare e comprare insieme a tantissimi libri
, presenti - come di consueto - nello spazio libreria e nelle conversazioni e presentazioni letterarie firmate deGustiBooks, e potranno partecipare agli incontri con gli autori, alle degustazioni, ai laboratori, ai food show, agli spettacoli.

 

Tra le novità come il Salotto di Leonardo ossia i vini raccontati da Leonardo Romanelli, che incontrerà i produttori vitivinicoli toscani e non solo. 
Filo conduttore che attraversa tutti gli eventi l’interesse ragionato per il cibo che, dalle spettacolari preparazioni di ricette dal vivo per mano di provetti chef agli incontri, ai talkshow o alle presentazioni editoriali, appare spesso sottoforma di degustazione o assaggio. Nei tre giorni della manifestazione sono previsti 18 incontri con gli autori di libri che raccontano il vino o il cibo o che fanno di essi i protagonisti importanti della loro narrazione, 10 food show, 10 salotti con altrettanti produttori vinicoli, 6 degustazioni guidate, 2 spettacoli in tema con la manifestazione, 1 convegno, la conclusione delle celebrazioni per il centenario artusiano.

In tutto due eventi all’ora (in spazi diversi) per immergersi appieno nelle suggestioni e nel piacere della lettura e del gusto. Insomma i libri, il cibo e il vino (ma anche le birre artigianali) in tutte le loro espressioni fanno di deGustiBooks una grande occasione di incontro, un luogo piacevole dove vanno in scena cultura, piacere della tavola, creatività… e i produttori, le case editrici, gli enti, le associazioni, le aziende sono in scena anche loro, occupando uno spazio espositivo, partecipando al programma degli eventi, facendo conoscere le loro produzioni e proponendole al pubblico.

Da non perdere i Foodshow con preparazione di piatti dal vivo a cura degli chef Sabrina Somigli, Italo Bassi, Andrea Mattei, Luca Landi, Alessandro Salamone, Sergio Maria Teutonico, Alessandro Zanieri, Filippo La Mantia, Jean Michel Carasso, Maurizio Di Mario e Velia De Angelis.
Inoltre un ricco programma di presentazioni di libri e autori tra cui Vito, Bruno Gambacorta, Bruno Gambarotta, Vittorio Castellani/Chef Kumalè, Fulvio Ervas, Clara e Gigi Padovani, Stefano Malatesta.
Molto interessanti anche gli eventi e i convegni, come l’incontro sulle Prospettive del settore olivicolo, a cura dell’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Firenze e della Camera di Commercio di Firenze e la chiusura delle Celebrazioni del Centenario Artusiano con le Mariette di Casa Artusi e la preparazione di un piatto della tradizione romagnola.

Informazioni deGustiBooks®
Tel: 055-3218465
Fax: 055-3215216
Web Site: www.degustibooks.it
Twitter: @degustibooks
FB: degustibooks Firenze, deGustiBooks Fan Club

Topics: