Attualità/ARTICOLO

Libano, una rete per la sanità

Dalla Toscana modelli innovativi per migliorare i servizi socio-sanitari a Beirut

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Medico
Sanità e sociale, diritti per tutte le popolazioni del mondo: vira verso questi obiettivi il progetto di cooperazione internazionale sostenuto dalla Regione Toscana in Libano nel 2010 e che ha visto l’associazione Oxfam Italia come capofila e coordinatore delle iniziative. Progetto al quale hanno partecipato molti enti e associazioni toscane: tra questi Arci, Provincia di Firenze, i Comuni di Arezzo, Grosseto e Siena e Cospe.
Con un piano di risorse di circa 473 mila euro si è sostenuto da una parte un percorso di decentramento amministrativo, volto a favorire la vicinanza degli enti alle popolazioni, dall’altra è stato promosso il consolidamento di uno scambio di relazioni e buone pratiche tra Toscana e Libano, soprattutto nel settore socio-sanitario. Insomma confronto aperto e attività congiunte per far crescere e migliorare, grazie anche a modelli innovativi, i bisogni dei cittadini in campo dei servizi per il sociale e la salute.
A livello socio-educativo a Beirut, centro nevralgico delle azioni del progetto, sono stati attivati uffici per le politiche giovanili, con personale formato da esperti libanesi e toscani. In campo sanitario sono stati previsti, in alcune municipalità nella zona sud di Beirut, corsi di formazione per il personale sanitario che hanno consentito di migliorare i centri di cura per i cittadini, sia nella presa in carico delle persone che si rivolgono agli ospedali, sia nella gestione manageriale. Un percorso che consentirà migliori risposte ai bisogni dei cittadini e che favorirà anche il potenziamento di dialogo e relazioni tra gli enti interessati dal progetto: governo centrale e soggetti territoriali.

Topics: