Viaggi/ARTICOLO

L'hotellerie internazionale a Lucca con il congresso di Euhofa

Dall'8 al 12 novembre i big dell'hotellerie si incontreranno al Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort ed alla Fondazione Campus per discutere di formazione nel settore accoglienza

/ Redazione
Gio 2 Novembre, 2017
hotellerie

Arriveranno a Lucca da ogni parte del globo i più importanti general manager dell'universo dell'hotellerie: l'occasione è la 56esima edizione di Euhofa, il congresso di settore che si terrà dall'8 al 12 novembre tra la Fondazione Campus e il resort Il Ciocco, con l'obiettivo di discutere di formazione nel campo dell'accoglienza turistica.

Nel corso della manifestazione ci sarà spazio per momenti di approfondimento scientifico e incursioni alla scoperta del territorio, seguendo il tema 'The emotion of Tuscan Hospitaliy'. Tra i relatori invece sono attesi Marco Milocco (MPG Italia, che gestisce tra gli hotel più lussuosi del paese), Paolo Guarnieri (Luxury Hotels), Dennis Redmont (Council US and Italy). Per le incursioni gastronomiche legate ai momenti di 'esperienza' legati al food non mancheranno invece chef stellati come Francesco Bracali.

"Questo evento - ha spiegato l'assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo - conferma la vocazione della città di Lucca e della Toscana per il settore del turismo e sede ideale per i grandi appuntamenti internazionali".

" I trend più recenti relativi al turismo - ha commentato invece il direttore Toscana Promozione Turistica Alberto Peruzzini - ci dicono che oggi l'hotel è sempre meno considerato come un luogo dove lasciare semplicemente i bagagli. Sono sempre di più, infatti, i viaggiatori che negli hotel cercano dei veri e propri hub culturali e luoghi di aggregazione e di esperienze vere".

Oltre alla sessioni di carattere tecnico e scientifico ci saranno anche percorsi tematici per scoprire il territorio toscano, dalle visite alla Fortezza delle Verrucole ed al Caseificio Marovelli fino al Podere Concori, terra del vigneto più alto della regione. E ancora sono previste visite al Birrificio Petragnoola, che produce la birra artigianale dal frumento più antico conosciuto e l'Antica Norcineria del Castello di Ghivizzano.