Cultura/ARTICOLO

Letteratura: a Pistoia arriva il festival “L’anno che verrà”

La Biblioteca San Giorgio ha organizzato per il 4 e 5 novembre una serie di incontri con alcuni dei più interessanti editori italiani

/ Redazione
Lun 23 Ottobre, 2017

La Biblioteca San Giorgio di Pistoia festeggia l’anno da Capitale Italiana della Cultura che volge al termine passando idealmente il testimone al futuro con un grande evento che mette al centro le ultime novità editoriali e i libri che leggeremo nel 2018. Sarà proprio questo “L’anno che verrà: i libri che leggeremo”, un’occasione che tra sabato 4 e domenica 5 novembre porterà tra gli scaffali della biblioteca pistoiese tanti scrittori e tanti editori, grandi e piccoli, tra i più importanti del panorama nazionale, permettendogli di presentare al pubblico gli ultimi libri usciti e quelli in programma per il 2018. Le due giornate saranno un’occasione di approfondimento ma anche un incontro ravvicinato fra tutti coloro che al libro dedicano parte della loro vita: editori, scrittori, lettori, librai, bibliotecari, giornalisti e anche blogger. Tra gli editori saranno presenti Adelphi, Bompiani/Giunti, Einaudi, E/O, Feltrinelli, Laterza, Liberaria, L’Orma, marcos y marcos, minimum fax, Mondadori, NNE, Racconti, 66thand2nd, Sur e Voland. Gran parte dell’editoria italiana si presenterà così a Pistoia prendendo voce attraverso i propri editor e direttori di collana principali e una gran quantità di autori.

Un momento centrale sarà quello di sabato sera, quando – grazie alla collaborazione dell’Ambasciata degli U.S.A. a Roma – saranno presenti due grandi scrittori americani come Tom Drury e Benjamin Markovits, che presenteranno in anteprima nazionale i loro due romanzi in uscita nelle librerie italiane proprio in queste settimane, rispettivamente con gli editori NNE e 66thand2nd. Due modi quasi opposti per raccontare l’America seduti allo stesso tavolo: il racconto della vita nelle contee rurali di Tom Drury e quello di un esperimento sociale nella Detroit postindustriale di Markovits in un dialogo gravido di infiniti motivi di interesse.

L’evento è stato realizzato grazie alla collaborazione tra la Biblioteca San Giorgio e l’Ambasciata degli U.S.A. a Roma, la rivista bilingue TheFLR-The Florentine Literary Review, il webmagazine di letteratura Poetarum Silva, il Premio letterario Internazionale Ceppo Pistoia, la libreria Libreria Diari di Bordo di Parma, la piattaforma GoodBook.it, il festival Firenze Rivista; e patrocinato dal Gabinetto Vieusseux di Firenze.