Cultura/ARTICOLO

#Leonardo2019, un logo per celebrare 500 anni senza il Genio

Leonardo da Vinci morì il 2 maggio 1519. Cinque secoli dopo, il mondo si prepara a celebrare il suo ingegno. E tutto ha inizio dall'Empolese Valdelsa

/ Redazione
Ven 29 Giugno, 2018
#Leonardo2019

Minimale, geometrico, prettamente grafico, contemporaneo, forse perfino pop. Con una scelta di colori che ricorda Mondrian. È stato presentato a Empoli il logo di "Leonardo 2019", il progetto che mette insieme gli eventi che nel prossimo anno verranno promossi in occasione del 500esimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, scomparso il 2 maggio del 1519.

LEONARDO2019_01

L'immagine che guiderà tutta la campagna di promozione e comunicazione lega la macchina volante, nel disegno che fu realizzato dal Genio, a un serie di forme geometriche moderne e colorate, creando un ponte tra generazioni di arti e di pensiero.

Nella presentazione sono stati coinvolti gli amministratori locali di tutti gli undici municipi dell'Unione dei Comuni del Circondario dell'Empolese Valdelsa, che nei mesi scorsi hanno deciso di muoversi univocamente individuando Vinci come capofila.

#LEONARDO2019_02

«Il nostro territorio ha una caratteristica che altri non hanno: l'origine del Genio» rivendica con orgoglio il sindaco vinciano, Giuseppe Torchia. «Su questa parola magica stiamo cercando di costruire un'identità culturale e paesaggistica unitaria dell'Empolese Valdelsa. Il nostro paesaggio è un patrimonio importante e prezioso, perché è quello che Leonardo ha disegnato, su cui si è formato e a cui si è ispirato». Per tutti questi motivi il 2019, secondo il primo cittadino, rappresenta «la nostra grande occasione per valorizzare e promuovere il nostro territorio, non solo in Italia ma anche nel mondo».