Enogastronomia/ARTICOLO

Leonardo da Vinci al Vinitaly Eccellenze toscane a Verona

Il Consorzio Colline di Vinci presenta al Vinitaly le nuove annate e i nuovi associati

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
vinci al vinitaly
Ormai da 10 anni il Consorzio Colline di Vinci partecipa con soddisfazione alla manifestazione più importante del settore enologico italiano e quest’anno presenteranno due nuove aziende associate: Doccia al Poggio e Fattoria dei Desideri.

“L’energia  di  tanti  piccoli  produttori può  diventare  una  futura  grande  realtà, consentendo a molti  di  godere  dei  frutti  del nostro territorio”
dice il nuovo associato Edo Palatesi, proprietario di alcuni ettari di vigna e olivi sui colli di Vinci.

Mentre Luigi Alessi, direttore commerciale della Azienda agricola Doccia al Poggio, si dice “entusiasta per questa nuova opportunità che ha l’azienda di presentarsi al grande pubblico all’interno del contesto di settore più qualificato in Italia”.

Le altre aziende di Vinci associate che esporranno i loro prodotti agricoli allo stand, con particolare attenzione alle nuove annate, sono: Santa Barbara, Tenuta Bacco a Petroio, Tenuta Santini, Streda Belvedere, Fattoria Piccaratico, Fattoria di Faltognano e Poggio Argentale.

“La nuova produzione dell’annata 2011 si presenta come di ottimo livello per i vini più giovani e freschi e anche le premesse dei vini più strutturati, assaggiati in anteprima, sono interessanti, anche se è prematuro dare una valutazione oggettiva. Per il Chianti 2011 dovremo aspettare almeno settembre 2012 per una degustazione seria”. Questa è l’opinione del Presidente del Consorzio, Marco Monti, che ha avuto occasione di confrontarsi da anni con molti produttori del territorio di Vinci e ne conosce le caratteristiche. Con queste premesse la partecipazione alla manifestazione è comunque la conseguenza naturale per promuovere le vendite in Italia e all’estero da un palcoscenico privilegiato quale è da anni il Vinitaly anche se la congiuntura economica rende i nuovi rapporti commerciali difficili da tessere.

Tra le curiosità, la riproduzione sui pannelli dello stand di un passo scritto da Leonardo da Vinci: “Muovesi l’amante per la cos’amata come il senso alla sensibile, e con seco s’unisce e fassi una cosa medesima. L’opera è la prima cosa che nasce dall’unione. Se la cosa amata è vile, l’amante si fa vile".

Il Consorzio Colline di Vinci sarà al VINITALY a Verona, dal 25 al 28 Marzo, all’interno del padiglione 8(Toscana) allo stand E3.

Topics: