Viaggi/ARTICOLO

Le Vele di Legambiente-Touring club premiano la costa toscana

Castiglione della Pescaia è al 3° posto, premiate con cinque vele anche Capalbio e l'Isola del Giglio tornata in classifica dopo la tragedia della Concordia

/ Redazione
Ven 10 Giugno, 2016
Isola del Giglio, Cala delle Cannelle

Come ogni anno con l'arrivo dell'estate è uscita la Guida di Legambiente alle località balneari d'Italia. Sono recensite 35 tra le più belle zone balneari del nostro Paese, ammirate in tutto il mondo: dalle Cinque Terre alla Penisola sorrentina, dalla Costa cilentana alla Maremma e al Salento. Oltre alla qualità delle acque di balneazione e del paesaggio naturale quello che rende una località meritevole di essere segnalata nella guida è la pulizia del mare e delle aree balneabili ma anche la qualità ambientale e dei servizi ricettivi, le politiche di sostenibilità.

La guida premia con le cinque vele 19 località marine e 7 sui laghi. La Toscana si conferma tra le prime regioni a livello nazionale per la presenza di località 5 e 4 Vele. Conta infatti ben tre premiate con 5 Vele: Castiglione della Pescaia (Gr), Capalbio (Gr) e Isola del Giglio (Gr); e due premiate con 4 Vele: Isola di Capraia (Li) e Marciana marina (LI). Inoltre ci sono le 5 Vele conquistate dal lago dell’Accesa, Massa Marittima, nella classifica delle località lacustri.

Anche quest'anno Legambiente lancia poi 'La più bella sei tu', e cioè l'invito a scegliere e segnalare entro il 30 giugno attraverso il sito internet e sui social network (#laspiaggiapiùbella), la spiaggia più bella d'Italia.