Cultura/ARTICOLO

Le sculture dell’artista Helidon XhiXha invadono il cuore di Firenze

Fino al 29 ottobre uno straordinario percorso attraverso quindici opere che esplorano l’idea di caos e ordine

/ Costanza Baldini
Mar 27 Giugno, 2017
Le sculture dell’artista Helidon XhiXha invadono il centro di Firenze

Per la prima volta si terrà a Firenze una personale del celebre scultore Helidon Xhixha. L'artista albanese che oggi vive e lavora tra Milano e Dubai è figlio d’arte, infatti proprio grazie al padre ha scoperto la vocazione alla scultura. Le sue iconiche strutture in acciaio inossidabile oggi compaiono in collezioni pubbliche e private di tutto il mondo.

[it_video]

La sua opera più famosa è forse Iceberg, dedicata al tema del cambiamento climatico: una massa potente di acciaio emergente dall’acqua. Questa fu la prima installazione mai autorizzata a galleggiare sul Canal Grande durante la Biennale di Venezia del 2015. L’opera riscosse notevole eco anche sui media internazionali. Nel 2016, per l’inaugurazione della London Design Biennale, Xhixha è stato poi chiamato ad allestire il cortile centrale della Somerset House, e premiato con il Public Award per Bliss, una serie di blocchi concentrici ma drammaticamente spezzati, metafora visuale della migrazione dei popoli.

La mostra fiorentina Helidon Xhixha In Ordine Sparso è uno straordinario percorso attraverso quindici fra sculture e installazioni monumentali, distribuite tra il giardino di Boboli e la città di Firenze in cui Helidon Xhixha esplora l’idea di caos e ordine. Le opere sono esposte nell'Anfiteatro del Giardino di Boboli e nello spazio antistante Palazzo Pitti. Tra le opere vi segnaliamo Caos monumentale installazione creata per la Limonaia del Giardino di Boboli e La "O" di Giotto in piazza San Firenze in riferimento alla leggendaria idea di perfezione per il pittore Giotto da Bondone.

[it_mappa]