Musica/ARTICOLO

Le ragazze della musica toscana fiori rock nel Granducato

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne un omaggio alla bellezza, al talento e all’impegno delle rocker toscane

/ Costanza Baldini
Mer 25 Novembre, 2015
Nada Malanima
Non potevamo non iniziare con la livornese dalla voce ruvida: Nada Malanima. Ha fatto battere il cuore degli italiani con “Ma che freddo fa” e dopo lo straordinario successo di “Occupo poco spazio” uscito nel 2015 la cantante labronica è in questi giorni già al lavoro a un nuovo disco.
Da Siena con furore un’altra voce che ha fatto la storia della musica italiana: Gianna Nannini. Nota per le sue scelte anticonformiste la rocker si è presa una pausa dopo la nascita della sua bambina ma ha da poco lanciato il suo nuovo singolo “Tears” che anticipa il tour.
E’ una delle più esplosive cantanti toscane, con la sua travolgente simpatia ha conquistato Sanremo e il pubblico nazionale. Stiamo ovviamente parlando della fiorentinissima Irene Grandi che ha da poco dato alle stampe il suo ultimo disco “Un vento senza nome”. Guarda la nostra intervista!
Ginevra di Marco paladina della musica popolare toscana, ha “militato” nei CSI, poi nei PRG per poi dedicarsi a una carriera solista. Ha portato i canti tradizionali delle contadine in concerto in tutta Italia col disco “Canti, richiami d’amore”, e insieme a Margherita Hack ha realizzato lo spettacolo “Stazioni lunari”. Ginevra sarà in concerto a Capodanno a Prato in piazza del Comune. Guarda la nostra intervista!
I Baustelle sono sicuramente uno dei gruppi toscani più famosi d’Italia ma chi pensava che l’adorabile Rachele Bastreghi si lanciasse all’insaputa di tutti in un carriera solista? Il risultato è il bellissimo “Marie” dove la cantante di Montepulciano si finge un’attrice francese degli anni ’60. Leggi la nostra intervista!
Serena Altavilla è una delle voci più straordinarie d’Italia. Personalità cangiante e multiforme, impossibile da afferrare (e proprio in questo sta il suo fascino) ha creato prima il gruppo dei Baby Blue, poi è passata ai Blue Willa per giungere infine alla formazione dei Solki. Ma ogni tanto si concede ospitate prestigiose anche nei Calibro 35. Il suo prossimo passo? Ah chi può mai immaginarlo!
Femina Ridens ovvero Francesca Messina è l’autrice di “Schiaffi” uno degli album più chiacchierati del 2015. Francesca non ha paura di parlare apertamente della sua sessualità e lo fa con grazia e dolcezza in pezzi come la cover “Masturbati” o “Rivendica l’erogeno”. I benpensanti? Che si tengano i loro falsi scandali. Guarda la nostra intervista!
Giulia Sarno è l’anima della band UnePassante. Siciliana di nascita ma fiorentina d’adozione ha trovato nel capoluogo toscano l’habitat ideale per realizzare i suoi progetti musicali. Ha all’attivo l'Ep "Enjoy The Road" e l’Lp "More Than One In Number”, cui si aggiunge l’ultimo lavoro “NO DRAMA”. Ma sentirete presto parlare di lei. Guarda la nostra intervista!
Margherita Vienni in arte “Margot” cantante della band grevigiana Rumore Rosa è tornata a stringere il microfono dopo un necessario periodo di pausa per occuparsi della sua bambina. Adesso è pronta a calcare i palchi di tutta Italia al grido di “UOAAOO”. Guarda la nostra intervista!
La pisana Petra Magoni insieme a Ferruccio Spninetti ha dato vita al progetto Musica Nuda un duo jazz minimalista che è riuscito a conquistare anche il cuore dei francesi che li amano alla follia. E’ da poco uscito il loro nuovo disco “Little Wonder” registrato nel teatro di San Casciano e a dicembre partiranno per un tour a Tokyo in Giappone. Leggi la nostra intervista!
Dulcis in fundo con non una ma ben cinque agguerritissime rocker ovvero le deliziose Cleopatras, le “garage queen” della Toscana. Camilla, Alice, Darleen, Sara e Marla sono da poco tornate alla ribalta con “La maledizione del Faraone” disco che hanno portato in giro nei festival rock di mezza Europa. Guarda la nostra intervista!