Il Museo Casa Masaccio centro per l’arte contemporanea dedica un omaggio all’artista toscano Marco Fidolini in occasione dei suoi 50 anni di lavoro. La rassegna Marco Fidolini, Polittici 1983/2015 (Epifanie metropolitane) a cura di Giorgio Di Genova, promossa nell’ambito del progetto Toscana ‘900 Piccoli Grandi Musei 2015. si sviluppa in quattro diverse sedi – in palazzo d’Arnolfo, nella Pieve di San Giovanni Battista, nel Museo della Basilica di S. Maria delle Grazie e nella Casa Giovanni da San Giovanni – dal 21 novembre al 31 dicembre 2015.
La scelta delle opere esposte è stata orientata da una volontà filologica che, superando l’ordine cronologico, si concentra sul tema dei polittici. Tema che riassume comunque tutta la produzione di Fidolini, costantemente imperniata su cicli pittorici di forte impatto civile-esistenziale e metropolitano-industriale.
Le opere, realizzate a partire dai primi anni Ottanta, esaltano i manufatti e le architetture, le presenze-assenze dell’uomo come oggetto biologico, con l’intento allarmante di interferire sulla condizione umana e le relative inquietudini del nostro tempo. Anche gli inserti autobiografici travalicano il loro vissuto intimo e privato, sottoposti allo stesso sguardo estraniante degli altri scenari fissati sulle tele.
[it_gallery]
Dai desertici paesaggi metafisici di Metropolis, la più grande delle opere in mostra (oltre 18 metri, per 1 e mezzo di altezza), all’estraniante disumanizzazione del ciclo Sequenza, esposto nel Palazzo di Arnolfo, dai ritratti di Extra chorum alle trafitture con piercing del ciclo Sembianti, Fidolini come sottolinea Giorgio Di Genova nel saggio critico "con la sua ottica intrisa di Neue Sachlichkeit, Léger, Sheeler, de Chirico, nonché di arte etrusca e di strutture Tre-Quattrocentesche ha costruito per “fotogrammi” pittorici un allegorico spaccato, oggettivamente realistico con indubbi sostrati visionari, senza dubbio rivelatore [...] di molti aspetti della realtà dei nostri giorni".
[it_mappa]
Per informazioni:
Tel. +39 055 9126213 – ore 10-13
Orario Palazzo d’Arnolfo, Pieve di San Giovanni Battista, Casa Giovanni da San Giovanni, feriali ore 15.00 – 19.00, festivi ore 10.00-13.00 e 15.00 – 19.00, chiusura lunedì.
Orario Museo della Basilica, feriali e festivi ore 10.100-13.00 e 15.30 – 18.30, chiusura lunedì e martedì.
Ingresso gratuito
Casa Masaccio Centro per l’Arte Contemporanea
Corso Italia, 83 - 52027 San Giovanni Valdarno
Tel. +39 055 9126283 – @mail: casamasaccio@comunesgv.it - www.casamasaccio.it