Made in Toscana/ARTICOLO

Le cucine Zappalorto da Arezzo approdano sul mercato tedesco

L'azienda di Monte San Savino entra in un mercato che le apre nuovi orizzonti in nord Europa, un importante passo in avanti frutto di una rivoluzione della produzione verso il contemporaneo

/ Redazione
Mar 20 Settembre, 2016
Zappalorto

Le cucine artigianali aretine approdano nel mercato tedesco. Ad aver varcato questa importante frontiera è stata Zappalorto azienda toscana che, dalla sua sede di Monte San Savino, è ormai riconosciuta a livello internazionale tra i maggiori rappresentanti e innovatori del proprio settore. In oltre cinquant'anni di progettazione e realizzazione di cucine, l'azienda ha ottenuto commesse in gran parte dell'Europa dalla Spagna alla Russia e in molti Paesi di altri continenti in primis il Libano, mettendo la firma su migliaia di lavori caratterizzati prevalentemente da un taglio country che ne ha reso ben riconoscibile l'identità. Finora la Germania aveva rappresentato un tabù per questa realtà guidata da Moreno Zappalorto, ma i recenti cambiamenti vissuti dall'azienda hanno ora permesso di muovere un ulteriore passo in avanti e di entrare anche nei mercati del nord Europa.

Zappalorto ha infatti attuato una piccola rivoluzione che, pur ponendosi sul solco della tradizione di cinque decenni di attività, vuole integrare le sue storiche produzioni con linee più contemporanee che le permettono di mantenersi al passo con i tempi. Tutto il processo industriale posa sulla capacità dei trenta tecnici e artigiani di Zappalorto di interpretare i nuovi canoni abitativi e di progettare cucine ed altri elementi di arredo ritagliate sulle attuali esigenze delle famiglie. Questo coraggioso processo di rinnovamento è stato premiato dall'ingresso in Germania con due importanti lavori che aprono nuovi orizzonti commerciali in un mercato particolarmente ricco e dinamico.

"La nostra priorità - commenta il responsabile dello showroom Marco Micheli, - era di mantenere forte e ben riconoscibile la nostra identità, così come la qualità dei materiali utilizzati e l'attenzione per i dettagli, ma diventava necessario raccogliere nuove sfide per continuare a crescere e per ampliare i mercati. La linea contemporanea rappresenta dunque un continuum rispetto alle produzioni originali più rustiche e si inserisce in un processo che vuole modernizzare e rendere ancor più attuale il settore artigianale toscano e aretino".

Questo processo di rinnovamento è ben rispecchiato anche dal rinnovo dello showroom di Monte San Savino che è andato a configurarsi come un vero e proprio museo dei cinquant'anni di attività di Zappalorto, proponendo oggi un tour attraverso le evoluzioni delle cucine passando dalle tradizionali country alle ultime creazioni moderne.

Per informazioni:
http://www.zappalorto.it/

 

Topics: