Cultura/ARTICOLO

Le collezioni di Solomon e Peggy Guggenheim a Palazzo Strozzi

Dal 19 marzo al 24 luglio arrivano a Firenze oltre cento opere d'arte tra cui i maggiori capolavori realizzati tra gli anni '20 e gli anni '60 del Novecento

/ Costanza Baldini
Gio 17 Marzo, 2016
Roy Lichtenstein, Preparativi, 1968

Dal 19 marzo al 24 luglio Palazzo Strozzi ospita una grande mostra che porterà a Firenze oltre cento opere d’arte realizzate tra gli anni 20 e gli anni 60 del Novecento tra Europa e America, grazie al contributo dei collezionisti Solomon e Peggy Guggenheim.

Attraverso dipinti, sculture, incisioni e fotografie provenienti da New York e Venezia la mostra costituisce un’occasione unica per ammirare e confrontare i massimi capolavori che hanno definito il concetto di arte moderna, dal Surrealismo all’Action – Painting fino all’Informale e alla Pop Art.

Le opere di Kandinsky, Duchamp, Picasso, Pollock, Burri, Vedova, Dubuffet, Fontana, Calder, Rothko e De Kooning sono arrivate sino a noi superando indenni la seconda guerra mondiale proprio grazie all’operato di Solomon e Peggy Guggenheim, zio e nipote con in comune la passione per l’arte che hanno realizzato due dei più importanti collezioni d’arte moderna del mondo il Guggenheim di New York, il celebre museo a spirale progettato da Frank Lloyd Wright e la galleria-museo di Peggy a Venezia.

Questa mostra è nata anche con l’idea di celebrare il legame speciale di Peggy Guggenheim con Firenze dove nel febbraio del 1949 presentò per la prima volta in Italia la collezione che avrebbe poi trovato la sua collocazione definitiva a Venezia.

Come sempre Palazzo Strozzi offre tantissime attività e laboratori per famiglie e bambini, e visite guidate per le scuole per ogni fascia di età. Un’attenzione particolare è dedicata ai giovani fino ai 26 anni che tutti i giovedì dalle 18 possono entrare al prezzo di 4 euro. Ma Palazzo Strozzi va oltre e pensa anche alle persone con Alzheimer o con disagio psichico o fisico e riserva per loro speciali visite guidate. Infine tornano dal 26 aprile i martedì al cinema Odeon con pellicole del grande cinema americano e mercoledì 11 maggio torna al Mercato Centrale "Cucinare ad arte" un appuntamento con il maestro della gastronomia italiana Gualtiero Marchesi. Tutti eventi a ingresso libero.

[it_gallery]

Da Kandisnky a Pollock. la grande arte dei Guggenheim
Dal 19 marzo al 24 luglio
Orario: tutti i giorni inclusi i festivi 10.00-20.00, giovedì 10.00-23.00
Biglietti:
intero € 12,00, ridotto e gruppi € 9,50 e € 4,00, costo prevendita a biglietto (escluso scuole) € 1,00

Informazioni
Tel +39 055 2645155
info@palazzostrozzi.org

Prenotazioni
Dal lunedì al venerdì 9.00-13.00/14.00-18.00
Tel +39 055 2469600
prenotazioni@palazzostrozzi.org

 

[it_mappa]