Cultura/ARTICOLO

Le Cappelle Medicee e San Lorenzo da oggi sono visitabili insieme

Nuova collaborazione tra l'Opera Medicea Laurenziana e il Museo Nazionale del Bargello

/ Redazione
Lun 24 Ottobre, 2016
Cappelle Medicee

Porte aperte, a Firenze, al complesso formato dalla Basilica di San Lorenzo e dalle Cappelle Medicee: grazie alla nuova collaborazione fra l'Opera Medicea Laurenziana e il Museo nazionale del Bargello, di cui fanno parte le Cappelle.

Il 28 ottobre e i venerdì 4, 11 e 18 novembre,
si avrà l'opportunità di ammirare l'unitarietà del percorso artistico e architettonico che si snoda tra i due celebri beni culturali, offrendo tra l'altro alla visione del pubblico la Sagrestia Vecchia di Brunelleschi e la Sagrestia Nuova di Michelangelo

È dall'Unità d'Italia che il complesso mediceo laurenziano non è visitabile e godibile nella sua interezza: la proprietà fu infatti divisa fra la Chiesa (che tenne la Basilica e la Sagrestia Vecchia), lo Stato (che tenne la Sagrestia Nuova e la Cappella dei Principi, trasformate in museo) e l'allora Intendenza di Finanza che si occupò della Biblioteca Medicea Laurenziana.

Oggi, grazie a questa iniziativa, si potrà ammirare il complesso così come lo vollero i Medici che, per secoli, ne furono patroni, mecenati e parrocchiani. Il costo dell'ingresso, che avverrà con visite guidate, sarà di 19 euro e il contributo servirà per restaurare opere del complesso, in particolare il campanile della Basilica, ultima opera dell'Elettrice Palatina.

 

 

 

 

 

 

 

Topics: