Lunedì 20 luglio, in occasione del settantesimo compleanno delle Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani, il Circolo Acli Ulivo di Lastra a Signa dedica un’intera serata al passato, al presente ed al futuro del movimento aclista.
Sviluppatesi nel corso di quattro incontri avvenuti a Roma dal 14 giugno al 5 luglio del 1944 - a pochi giorni dalla liberazione della città - le ACLI nacquero ufficialmente con un convegno tenutosi tra il 26 ed il 28 agosto nel convento di Santa Maria Sopra Minerva. Da allora le organizzazioni sono cresciute, maturate, fino a divenire la “costola sociale” dell’Azione Cattolica. Con circa 900.000 soci, le ACLI raggiungono oggi oltre 6.500 sedi, di cui 18 in provincia di Firenze.
Le celebrazioni avranno inizio alle 19.30 con un’apericena di benvenuto nello spazio all’aperto del locale. L’incontro proseguirà con un’anteprima del videoclip di Gabriele Parenti “Giorgio La Pira primo presidente delle ACLI fiorentine”, per poi giungere, alle 21:30, al momento clou: “Dicevamo dei circoli... ieri e oggi, parliamone a Lastra a Signa”. Personaggi di spicco del movimento circolistico cattolico locale e nazionale si riuniranno attorno ad un'unica “tavola rotonda” per confrontarsi in merito a rilevanti questioni di attualità e non solo. Fra i partecipanti, il Coordinatore nazionale dei Giovani delle ACLI Matteo Bracciali, il Presidente ACLI Regionale Federico Barni, il Presidente ACLI Provinciale di Firenze Mario Ringressi e il Presidente dell’Associazione Adesso Gianni Taccetti. A coordinare il colloquio sarà Fabrizio Nucci, di Storia e Storie di Toscana.