Made in Toscana/ARTICOLO

Lavoro, ecco gli incentivi regionali per le assunzioni nel 2015

Un totale di oltre 5 milioni di euro destinati principalmente al reintegro dei lavoratori licenziati o disoccupati ed alle donne over 30

/ Redazione
Mar 14 Luglio, 2015
Lavoro Toscana

Da mercoledì 15 luglio online gli avvisi di pubblicazione per il bando per la concessione di incentivi alle imprese o ai datori di lavoro a sostegno dell'occupazione per il 2015. Le domande si potranno fare a partire da giovedì 16 luglio. Si tratta di 5 milioni e 300 mila euro rivolti al reinserimento di lavoratori licenziati, disoccupati, persone che hanno perduto il lavoro in prossimità della pensione, disabili e svantaggiati, donne disoccupate con più di 30 anni, laureati e dottori di ricerca.

Il bando arriva come contromisura di fronte ad alcune situazioni distrettuali di grave difficoltà che hanno comportato la dismissione di diversi centri produttivi, con centinaia di licenziamenti che non possono trovare sbocco nelle misure previste dal Jobs Act.

"Abbiamo deciso di riservare – spiega il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi - 1 milione e 500 mila euro complessivi (500 mila per ciascuna delle tre aree), a favore dei Comuni inseriti nelle tre aree di crisi di Piombino (Piombino, S.Vincenzo, Campiglia Marittima, Suvereto e Sassetta), Livorno, Collesalvetti, Rosignano Marittimo e i comuni della provincia di Massa Carrara".

Gli aiuti - procapite - maggiori saranno riservati ai lavoratori licenziati (fino a 8mila euro di incentivo per assunzioni fulltime indeterminato, da 2 a 4mila euro per i tempi determinati), persone con disabilità (fino a 10mila euro) e dottori di ricerca (fino a 6500 euro per i full-time).

"La Toscana, come il resto d'Italia, vive una grave emergenza sociale, che vede al centro i lavoratori a rischio di perdere il lavoro e quelli che lo hanno già perso – conclude Rossi - La questione sociale e la questione occupazionale si saldano con quella delle nuove povertà su cui dobbiamo concentrare tutta la nostra attenzione ed il nostro impegno di amministratori".

 

Ti potrebbe interessare anche :

- Irpet, il 2014 della Toscana trainato dall'export di moda e meccanica

- Toscana, aumentano le imprese Positivo il 1° trimestre 2015

- Fse 2007-13, la Toscana al 100% Spesa la totalità dei fondi sociali