Cultura/ARTICOLO

L'artista Doug Aitken a Firenze Anteprima di Station to Station

Lunedì 20 in piazza Santissima Annunziata l'artista americano presenterà il progetto che ha coinvolto performer e musicisti del calibro di Beck, Cat Power, Giorgio Moroder, Thurston Moore, Patti Smith e molti altri

/ Redazione
Sab 18 Luglio, 2015
Doug Aitken, Station to Station

Il 20 luglio in Piazza SS. Annunziata nell'ambito dell'Estate Fiorentina 2015 e della VI edizione de Lo Schermo dell'Arte / Notti di mezza estate, l’artista americano Doug Aitken, Leone d’oro della Biennale di Venezia nel 1999 e conosciuto nel mondo per le sue straordinarie opere di luci, suoni e immagini, presenterà l’anteprima italiana del suo primo lungometraggio Station to Station.

Station to Station è un progetto live in continua evoluzione di performance di artisti di diverse discipline, che esplora le varie forme della creatività. Dopo il suo travolgente inizio negli Stati Uniti, è in questi giorni approdato al Barbican di Londra dove sta avendo uno straordinario successo di pubblico e sta raccogliendo entusiastici resoconti sulla stampa britannica, dal Guardian al Financial Times, dalla BBC2 Television a Time Out.

Il film che sarà presentato nell'arena di SS. Annunziata è un viaggio in treno ad alta velocità dall’Atlantico al Pacifico attraverso incontri e performance di artisti, musicisti e danzatori. Nell’estate del 2013, un treno disegnato come una scultura di luce dall’artista americano Doug Aitken ha attraversato nell’arco di 24 giorni gli Stati Uniti da New York a San Francisco. Fermandosi in 10 stazioni lungo il percorso, ha ospitato una serie di happening, ognuno dei quali unico ed originale data la location speciale e il mix creativo dei partecipanti.

Ritratti, momenti intimi, conversazioni, contributi artistici e performance si alternano nel film: come l’artista Ed Ruscha che descrive le scoperte che si possono fare nel grande paesaggio americano; la performance del musicista Beck con un coro gospel nel Mojave Desert; o ancora la riflessione di Jackson Browne sull’influenza della ferrovia nella sua musica. Tra i personaggi che appaiono nel film, ricordiamo: i musicisti Cat Power, Thurston Moore, Patti Smith, i Cold Cave, Giorgio Moroder; gli artisti Olafur Eliasson, Urs Fischer, Lawrence Weiner, Thomas Demand, Christian Jankowski, Ernesto Neto; l’architetto Paolo Soleri.

Station to Station è un progetto live in continua evoluzione che esplora le varie forme della creatività. Dal 27 giugno al 26 luglio si svolgerà al Barbican Centre di Londra dove si terranno happening per 30 giorni consecutivi.

Doug Aitken, Station to Station
Lunedì 20, ore 21.30
Piazza SS Annunziata, Firenze

Ingresso Libero

[it_mappa]