Cultura/ARTICOLO

L'arte incontra la geotermia a Larderello che festeggia 200 anni

Il progetto dell'artista pisano Luca Serasini illuminerà le torri di raffreddamento dell'impianto, per celebrare il bicentenario dell'industria geotermica

/ Redazione
Sab 16 Giugno, 2018

Si intitola 'Costellazioni Larderello/light art', il progetto dell'artista pisano Luca Serasini che il 30 giugno illuminerà le quattro torri di raffreddamento dell'impianto geotermico di Enel Green Power, a Larderello, per festeggiare i 200 anni dall'avvio dell'industria geotermica.

L'installazione prevede la proiezione in loop di immagini di costellazioni disegnate dall'artista, che avvolgeranno le torri trasformandole in opera d'arte. Le quattro costellazioni rappresentate sono il Toro, Orione, il Grande Carro (asterismo dell'Orsa Maggiore) e Pegaso. Nelle piazzole sottostanti saranno inoltre posizionati dei pannelli che illustreranno la geotermia, con la sua storia e caratteristiche, il progetto e le bellezze del territorio.

Il progetto è curato da Eleonora Raspi e promosso da Enel Green Power con il patrocinio del Comune di Pomarance e la collaborazione dell'assessore alla cultura Ilaria Bacci. L'installazione sarà anticipata, il 22 giugno a Pomarance, da un'esposizione, tra l'altro, di disegni di alcuni lavori usati per creare le immagini proiettate sulle torri di Larderello.

"Da sempre - sottolinea Massimo Montemaggi, responsabile Geotermia Enel Green Power - contribuiamo ad animare la stagione estiva delle aree geotermiche, in collaborazione con i Comuni e con le realtà associative e artistiche del territorio. Quest'anno abbiamo voluto organizzare degli eventi speciali per celebrare i 200 anni dall'inizio dell'attività geotermica, e lo abbiamo voluto fare associando arte e geotermia, due forme di energia che nelle terre dal cuore caldo trovano terreno fertile per esprimersi".

Topics: