A raccontare i foulard, esposti in galleria, le foto realizzate da Massimo Giovannini che ha raccontato il nuovo marchio in una suggestiva serie di scatti. Immagini ben lontane dal classico catalogo ma che, al contrario, diventa loro stesse opera d'arte.
Dietro al progetto Parcae ci sono Ahmad Daher, Iacopo Cassigoli e Nour Daher: il primo è modellista per la firma Rick Owens presso l’azienda Olmar and Mirta, il secondo è un conosciuto e apprezzato storico dell'arte e pittore. Nour Daher, la più giovane, si sta per laureare in architettura a Firenze.
I tre si sono ispirati alle filatrici della mitologia greco-romana perché “rappresenano il senso stesso della creazione”. Un concetto espresso anche nel marchio: la farfalla della seta, il Bombix mori, che si staglia sul fondo nero. Tutt'attorno le parole di Platone che raccontano le Parcae.
Il progetto, fiore all'occhiello del made in Italy, ha un cuore toscano sia per i legami che per la scelta di vivere a Firenze di due delle tre parche. Non è quindi da meravigliarsi se, tra i foulard, spicchi l'omaggio a Collodi. Il marchio è prodotto e distribuito da Olmar&Mirta.
Per maggiori informazioni: www.parcae.it.
[it_mappa]