La raffinata arte del cioccolato artigianale fa tappa in Piazza Napoleone a Lucca. Da giovedì 14 a domenica 17 febbraio il Festival del Cioccolato invade in centro storico della città con tante specialità da scoprire, dal cioccolato al latte al fondente, dai dolci tradizionali alle varietà più originali, ricercate e prelibate.
Promosso dall’Unica, l’Unione Nazionale Italiana cioccolatieri artigianali in collaborazione con Cna, la kermesse porta fin dentro le mura l’inconfondibile profumo del cacao e del cioccolato artigianale, l’esperienza ed i segreti dei più bravi maestri cioccolatieri d’Italia pronti a far scoprire al pubblico la vera cioccolata, quella “fatta” con i migliori cacao del mondo e le più gelose tradizioni.
Una decina i produttori-Maestri che popoleranno la “fabbrica del cioccolato” allestita in Piazza Napoleone con dolcissimi e ricchissimi stand assecondanti da tantissimi momenti di intrattenimento, laboratori e veri e propri Chocolate Show per apprezzare, in diretta, le tecniche più particolari e preziose, e tutto il “sapere” raffinato degli artigiani.
Spazio ai bambini che per tutto l’arco della tre giorni potranno partecipare ad una moltitudine di laboratori didattici pensati esclusivamente per loro dove potranno “sporcarsi” di cioccolato. Gli insegnanti? Naturalmente i maestri-cioccolatieri.
Obiettivo dell’iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune di Lucca, che l’Unica sta portando nelle principali piazze italiane, è l’educazione al “consumo” di qualità di prodotti artigianali partendo proprio dalle giovani generazioni, ed ancora, gli effetti positivi sulla salute e sul benessere psicofisico, la sicurezza alimentare.
Da “divorare” una varietà incredibile di cioccolati e cioccolate da far girare la testa: praline, sacher, torte, cioccolate calde e fondute, mousse, tavolette ripiene, liquori, oltre al famoso cioccolato di Modica e al croccante dell’Appennino modenese, e produzioni “tipiche” come i salami e i ferri vecchi, fino ad articoli di cioccolato dedicati al Carnevale e al San Valentino.
A Lucca quattro giorni da “leccarsi i baffi”.
Gli orari: giovedì 14 dalle 16 alle 20; venerdì 15 dalle 16 alle 20; sabato 16 dalle 10 alle 20; domenica 17 dalle 10 alle 20.
Ingresso all’area libero.
Per informazioni: info@unica-cioccolato.eu
Enogastronomia/ARTICOLO
L'arte del cioccolato va in scena a Lucca
Quattro giorni per tutti i golosi
Privacy Overview
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.