L'archivio storico di Gucci sbarca in Corea. Dal 25 aprile al 12 maggio la storica maison toscana allestirà una mostra speciale dal titolo “Timeless Touch of Craftsmanship: Korean Heritage Meets 91 Years of Gucci Archive” presso il Korea Furniture Museum (KOFUM) di Seul.
All’interno di un “Hanok”, la tradizionale casa coreana, saranno esposti 80 pezzi unici e introvabili provenienti dal Gucci Museo di Firenze, accanto a 1500 preziosi pezzi d’arredo dell’artigianato coreano, risalenti agli ultimi 300 anni.
La mostra, nata come scambio culturale internazionale che mira a promuovere il valore dell'arte manifatturiera tradizionale, intende trasmettere il messaggio universale che l'eccellenza artigianale trascende confini temporali e geografici. Gli artigiani italiani hanno custodito l'impeccabile arte manifatturiera di Gucci e i suoi 91 anni di storia e molti di essi hanno tramandato le proprie tradizioni a figli e nipoti che hanno continuato a lavorare per Gucci.
"Questo allestimento speciale è stato concepito per mostrare la stima di Gucci per la lunga e preziosa storia artigianale coreana - sottolinea Frida Giannini, direttore creativo di Gucci - Gucci e il KOFUM condividono la convinzione che il patrimonio storico costituisca la base fondamentale per il progresso e le innovazioni del futuro e spero che i visitatori apprezzino questa collezione unica."
Un'esposizione davvero unico che riflette l'apprezzamento di Gucci per il patrimonio storico della Corea e per la filosofia del rispetto delle proprie radici e dei valori della tradizione artigianale, che da sempre caratterizza la maison. Questa sarà la prima volta in cui Gucci esporrà in Corea 80 pezzi d'archivio. Gli oggetti selezionati rappresentano la tradizione dell'artigianalità insieme al fascino della moda, della creatività e dell'esclusività che oggi si ritrovano nella mostra permanente del museo di Firenze.
Made in Toscana/ARTICOLO
L'archivio di Gucci sbarca in Corea
Ottanta pezzi storici per una mostra unica

gucci