Enogastronomia/ARTICOLO

L'Aleatico diventa Docg: l'Elba festeggia

Il 16 e 17 aprile “Un grappolo di storia dedicato al vino più celebre dell'isola

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
vigneti elba
Un vino dell’isola d’Elba, il più antico e celebrato, può finalmente fregiarsi del marchio DOCG., di origine controllata e garantita: è l’Aleatico Passito dell’Elba. L’unica DOCG per vini passiti non solo del territorio provinciale ma di tutta la Toscana. Un traguardo ambito, raggiunto grazie all’impegno delle aziende produttrici elbane, che sarà celebrato nel prossimo fine settimana, a Portoferraio, con due giorni di iniziative il 16 e 17 aprile al centro culturale De Laugier.
“L’aleatico, per la sua lunga storia enologica – ha detto l'assessore provinciale all’agricoltura e turismo Paolo Pacini- rappresenta uno degli aspetti più caratteristici dell’identità elbana. La riscoperta e la valorizzazione della tipicità dell’aleatico, unita agli altri prodotti d’eccellenza elbani, ne fanno un importante volano per il rilancio dell’enoturismo locale”. La manifestazione inizierà il 16 aprile con il dibattito e le degustazioni di “Vino Nostrum”.
Alle 11 è previsto un confronto sull’evoluzione del sistema dell’enoturismo nell’Arcipelago toscano; alle 13 pausa buffet con piatti e i vini tipici elbani; alle 14.30 “Elbabook live”, proiezione di memorie fotografiche e video. L’aleatico sarà, poi, il protagonista delle iniziative in programma il 17 aprile. Alle 10.30, tavola rotonda “L’Aleatico: tradizione e modernità”, con la partecipazione di amministratori e politici, importanti esperti a livello nazionale ed internazionale, produttori locali ed operatori del turismo. Alle 12.30 aperitivo con i vini doc elbani e dalle 14 alle 19 saranno aperti gli stand con degustazioni di aleatico in abbinamento a dolci locali. L’Aleatico dell’Elba, oltre a rappresentare un eccellente prodotto enologico dalle caratteristiche organolettiche uniche, costituisce anche un valore aggiunto per il territorio elbano.

Topics: