L'associazione "Comunità Interattive - Officina per la partecipazione" in collaborazione con l’Associazione Tecla nell’ambito del progetto europeo LADDER, con il patrocinio dei Comuni di Camaiore, Massa, Lucca, San Miniato, Castelnuovo Magra, e della ONG COSPE e del CISP dell'Università di Pisa organizza un seminario informativo-formativo gratuito per progetti di educazione e sensibilizzazione sui temi dello sviluppo nell’ambito delle migrazioni e della lotta alle povertà.
L'iniziativa si terrà il 10 e 11 novembre a Massa alla Coworkeria (via Bastione, 43), ed è rivolta ad amministratori e funzionari di autorità locali, insegnanti e dirigenti di scuole, operatori di associazioni e cooperative sociali del territorio compreso tra La Spezia, Massa Carrara, Lucca, Pisa. L'obiettivo è da una parte avere l'occasione di approfondire la progettazione europea e nazionale su temi come l'educazione allo sviluppo e la cittadinanza globale, dall'altra avere un'occasione di incontro con soggetti del territorio che già si impegnano su queste tematiche, per attivare partnership, per partecipare a bandi o semplicemente per rafforzare o riattivare reti e forum per la cooperazione per lavorare meglio sul territorio.
Il seminario è rivolto a 25 partecipanti ed è possibile - se pur sconsigliato - iscriversi anche ad una sola delle due giornate. La prima giornata è informativa, la seconda formativa.
Per informazioni e programma completo: www.tecla.org
comunitainterattive@gmail.com