Cultura/ARTICOLO

Laboratori per bambini alla riscoperta delle tecniche pittoriche

Da gennaio a marzo 2017 a Palazzo Vecchio si terrà 'In bottega' un ciclo di incontri per bambini da 8 a 12 anni a cura dell'Associazione MUS.E

/ Redazione
Ven 20 Gennaio, 2017
Bambini al Museo

Come è fatto un affresco? Come veniva fatta la doratura? E la tempera su tavola? Le tecniche e i segreti degli artisti saranno spiegate a tutti grazie al miniciclo di laboratori che i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E propongono da gennaio a marzo 2017 grazie al sostegno di Giotto-FILA: tre domeniche nelle quali i bambini e le loro famiglie potranno sperimentare in prima persona le fasi di lavoro di un dipinto ad affresco, di una pittura su tavola e della doratura, per portare poi a casa i risultati del proprio lavoro.

Ecco il calendario degli appuntamenti:

In bottega, dipingere in fresco – Domenica 29 gennaio h15 e h16.30
“Di tutti gli altri modi che i pittori faccino, il dipingere in muro è il più  maestrevole e bello”. Così Giorgio Vasari presenta la tecnica dell’affresco, considerata fra le più difficili poiché non consente ripensamenti e richiede una perfetta conoscenza dei materiali e dei pigmenti. L’atelier consente di cimentarsi con le diverse fasi di esecuzione di un piccolo affresco, che al termine dell’attività i partecipanti potranno portare via con sé.

 In bottega, la pittura su tavola – Domenica 19 febbraio h15 e h16.30
“Da Cimabue in dietro, e da lui in qua s’è sempre veduto opere lavorate a tempera in tavola…E temperavano i colori da condurli col rosso dell’uovo o tempera…”.  Così Giorgio Vasari introduce la tecnica della tempera all’uovo. Per il tempo di un laboratorio il pubblico si calerà nei panni di apprendisti di bottega per sperimentare direttamente le fasi di lavoro, dal macinare i colori al dipingere.

In bottega, la doratura – Domenica 12 marzo h15 e h16.30
Le opere della donazione di Charles Loeser mecenate americano che decise di donare a Palazzo Vecchio la sua straordinaria collezione di capolavori dell’arte medievale e rinascimentale consentiranno di dedicare una specifica attenzione alla doratura delle tavole e delle cornici per poi avviare un laboratorio artistico sulla tecnica della doratura fra gesso, bolo, colla di coniglio, foglia d’oro e punzoni.

Per famiglie con bambini dagli 8 ai 12 anni
Museo di Palazzo Vecchio, Atelier di Manualità
Il 29 gennaio, 19 febbraio, 12 marzo h15.00 e h16.30
Biglietti:
€2,00 cad. residenti città metropolitana / €4,00 cad. non residenti città metropolitana (non è incluso l’accesso al museo)
La prenotazione è obbligatoria.

Per informazioni e prenotazioni:
Tel.055-2768224 055-2768558
Mail info@muse.comune.fi.it
www.musefirenze.it

[it_mappa]