Attualità/ARTICOLO

La Waterbasket Firenze vince la Coppa Italia a Riccione

Battuta la Waterbasket Perugia per 19 a 18 ai Campionati Nazionali estivi di Nuoto Uisp

/ Redazione
Mar 21 Giugno, 2016
Waterbasket Firenze

Storica vittoria per la Waterbasket Firenze, società affiliata Uisp, che si aggiudica la prima edizione della Coppa Italia nell'ambito dei Campionati Nazionali Estivi di Nuoto Uisp. La formazione rossoblù ha battuto in finale, a Riccione, la Waterbasket Perugia per 19 a 18. E' nel segno del giglio l'esordio del waterbasket nella più importante manifestazione dell'anno per il nuoto Uisp. A Riccione, ogni estate si ritrovano le migliori società italiane affiliate Uisp: quest'anno quasi 4000 atleti e 110 associazioni sportive si sono sfidati alla stadio del nuoto a Riccione. La presenza in un contesto così importante ha permesso di mettere sotto i riflettori uno sport relativamente giovane in Italia ma con enormi margini di crescita.

Ne è convinto il presidente del Nuoto Uisp Nazionale Massimo Tesei. “Il bilancio dei Campionati Nazionali di Nuoto Uisp è più che positivo, con numeri inaspettati che premiano il lavoro dei nostri volontari che in tutti questi anni hanno lavorato per dare al nuoto Uisp la giusta visibilità e considerazione. Abbiamo portato il waterbasket a Riccione e speriamo che si apra un nuovo percorso dentro la Uisp. La nuova disciplina ha suscitato tanta curiosità, in molti non conoscevano questa pratica. Il nostro obiettivo è di cercare di diffondere questo sport anche tra i più giovani, per ampliare la proposta nei nostri impianti”.

Il waterbasket è nato a Firenze nel 2003 con la costituzione della società Waterbasket Firenze Asd, come disciplina sportiva con regolamento proprio. Negli anni il numero delle squadre in Italia è cresciuto (Firenze, Verona, Perugia, Pesaro, Belluno, Napoli, Civitavecchia, Bologna). Dal 2009 si svolge ogni anno il Campionato Italiano di Waterbasket e non mancano manifestazioni e tornei nazionali ed internazionali con squadre provenienti da Slovenia e Ungheria. La formazione fiorentina ha vinto lo scudetto nel 2011 e nel 2015. Ora ad arricchire il palmares dei toscani arriva il successo in Coppa Italia, una competizione a carattere agonistico che fa ben sperare per il futuro. Una bella soddisfazione per il presidente Vezio Ciapetti e per l'allenatore Vincenzo Oncini e uno stimolo a raggiungere nuovi traguardi.

Il waterbasket è caratterizzato da un gioco veloce e fluido come nella pallacanestro: quindi il possesso palla fuori dell'acqua è di 3 secondi e l'azione di gioco dura al massimo 24 secondi. Si gioca 5 contro cinque, le squadre sono formate da 12 giocatori e sono formazioni miste dove possono gareggiare uomini e donne. Lo sport può essere praticato in acque aperte: mari e laghi così come nelle micro-piscine grazie ai canestri galleggianti e alle dimensioni ridotte del campo da gioco.

Per informazioni:
www.waterbasket.com