Le avventure di Garibaldi diventano un'operetta teatrale. Martedì 22 novembre, nel Salone di Carlo VIII della Prefettura (ore 17.00, ingresso libero) la rappresentazione “Garibaldi fu ferito. Vite, avventure, amori e musica di un eroe” racconta la sua passione per le donne e la musica, fino alle imprese che lo hanno reso protagonista dell’epoca risorgimentale.
L’evento è collaterale e parallelo alla mostra dedicata al medico Ferdinando Zannetti, il toscano che curò Garibaldi quando fu colpito dalla pallottola ad Aspromonte, allestita nel percorso museale di Palazzo Medici fino al 31 gennaio 2012 (tutti i giorni dalle 9.00 -19.00, chiuso il mercoledì).
Lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia Magia d'Operetta, è nato per raccontare la vita e il carattere di Garibaldi sotto un’ottica nuova: oltre ad essere un grande soldato e stratega, il Generale amava moltissimo le donne e l’opera. Si dice che cantasse con una bella voce da baritono le arie di Verdi.
La regia è di Ornello Giorgetti, mentre gli interpreti sono Jean Bennett, Lerizia Sciuto, Stefania Stefanin, Paolo Gabellini, Ornello Giorgetti, Mirco Rocchi. Al pianoforte: Antonio Babini; i costumi Madama Rose.
Ingresso libero fino a esaurimento posti (circa 80-90). L'accesso al Salone di Carlo VIII è da Via Cavour, 1.
Per maggiori informazioni:
www.provincia.fi.it
Cultura/ARTICOLO
La vita di Garibaldi raccontata in un'operetta teatrale
Appuntamento il 22 novembre a Firenze nel Salone di Carlo VIII della Prefettura

garibaldi